E’ prevista per oggi 30 novembre 2017 il ritorno all’operatività dell’Aeroporto di Crotone.
Avendo ottemperato a tutti gli obblighi di legge Sacal- rende noto- è pronta a far decollare anche Crotone. Si inizierà proprio oggi, giovedi 30 novembre con il volo programmato alle ore 10:00 che porterà il Crotone calcio a Genova.
Sarà la Compagnia austriaca Flyservus ad effettuare il primo collegamento, lo stesso vettore che successivamente baserà sull’Aeroporto di Crotone un aeromobile Boeing 737-300 e un Airbus 319 con capacità di 148 posti, per collegare lo scalo pitagorico con Roma e Milano Malpensa con due frequenze giornaliere, Bologna con frequenza giornaliera e Londra Luton con voli bisettimanali.
Il sito web della compagnia, www.flyserus.com sarà pubblicato nella giornata di oggi 30 novembre, ove sarà possibile acquistare i biglietti per i voli programmati.
Sacal, inoltre, fa sapere che è attivo il nuovo sito www.crotoneairport.it che verrà tempestivamente aggiornato con i nuovi voli.
I voli saranno operativi dall’8 Gennaio 2018 al 25 Marzo 2018. Questi i prezzi Andata e Ritorno comprensivi di imposte e diritti:
Crotone – Bologna 195 Euro
Crotone – Milano Malpensa 195 Euro
Crotone – Roma Fiumicino 145 Euro
Crotone – Londra Luton 295 Euro
Buongiorno sono contenta dell’apertura dell’aeroporto, ma sinceramente con quei prezzi esagerati 195€ si volerà poco, con i tempi che corrono.
Ma prendete Alitalia almeno aiutiamo la nostra compagnia di bandiera. Non fidiamoci di questi aerei che vengono a Crotone che sono inaffidabili e sconosciuti nonchè costosi
Inoltre, vi rammendo, che qualsiasi compagnia aerea pianifica i propri voli molti mesi prima dell’entrata in vigore dell’orario estivo o invernale che sia, per esempio ora si stanno mettendo in vendita i voli per l’estate 2018.
Se ne deduce che da tutto ciò Crotone è tagliata fuori da ogni futuro, visto che le rotte si prenotano e si pianificano molto prima.
Quindi state tranquilli che dopo il fallimento di questo strano vettore austriaco (il fatto che operi solo 3 mesi la dice tutta)a Crotone non si volerà più per almeno un altro anno e mezzo!
SVEGLIATEVI! E’ in atto una farsa confezionata a dovere, per illuderci, per calmare i movimenti di protesta e per le elezioni…
Altra presa per il culo…… Attenzione però a tutti i dirigenti di Sacal e Regione Calabria la popolazione si sta stufando di tutte queste prese in giro, e quindi vi diciamo basta e portateci una compagnia aerea compatibile con i prezzi.
Penso che il Sud anche avendo le carte in regola geograficamente parlando e della sua posizione non decollera’ mai per volontà politica locale e nazionale. Con il mare, agricoltura e clima che abbiamo siamo ad elemosinare ai pochi capoccioni che comandano il nostro futuro. La malavita non è la gente Ma la politica. Sono crotonese e vivo al Nord. Noto la differenza di vita qui anche non essendoci il bello che c’è al Sud. W crotone
ennesima presa x i fondelli ai calabresi della costa jonica
a natale non si vola si inizia a volare (forse) da gennaio a marzo
e x le vacanze non si vola piu’
dimenticavo siamo in calabria regione dimenticata da DIO a dagli uomini
politici e presidente sacal VERGOGNATEVI uomini senza rispetto x i vostri elettori
x il bene di questa regione
ANDATE A CASA sarete apprezzati
se non lo fate passerete alla storia
Biglietti molto economici!Complimenti nella scelta della compagnia aerea.Tempo 3 mesi e chiuderà di nuovo lo scalo di Crotone
Prenotato Bergamo /Berlino il 6 di Gennaio 2 persone andata/ritorno con Rayner 67,00 !!!
Come volevasi dimostrare: fra non molto chiuderanno l’aeroporto adducendo, come pretesto, che non c’è il bacino di utenza adatto, come se fosse conveniente andare a Roma con 110 euro. E’ una morte annunciata ormai da un anno. Grazie Sacal, grazie ai nostri cari governanti.
Ed ecco, come volevasi dimostrare, che la farsa è servita!
Come ampiamente dedotto e previsto, le festività natalizie ne restano fuori a vantaggio dell’impero su gomma. E’ sempre stato chiaro, e la cosa inizia a non avere senso. Tanto più quando si potrà volare a prezzi esagerati solo da gennaio a marzo: periodo morto per eccellenza; e poi? Ma stiamo scherzando? Ciò è peggio dell’aeroporto chiuso perché è una presa in giro gigantesca.
Spero vivamente che i comitati e tutti coloro che hanno a cuore questa faccenda, non si facciano tappare la bocca da questa pagliacciata!
Continuiamo a protestare, non è questo che vogliamo!
Tariffe costose rispetto alle stesse rotte da lamezia. Solo un esempio: KR-Londra euro 295,00. Lamezia-Londra euro 48,00. Kr-Milano euro 195,00. Lamezia-Milano euro 38,00 (tutte tariffe And.-Rit.). Ora mi chiedo come si voglia credere, o far credere, agli elettori che si voglia rilanciare l’aeroporto a queste condizioni? Che senso ha pagare 100.000,00 euro al mese a ENAV per la torre di controllo, quando non si ha alcuna intenzione di rilanciare la struttura? Questa accozzaglia di inetti va defenestrata….nelle cabine elettorali.