Sabato 16 dicembre al teatro Puccini di Firenze Giusy Versace si racconta nello spettacolo tratto dalla sua autobiografia, best seller Mondadori, e diretto dal regista Edoardo Sylos Labini con la partecipazione del ballerino Raimondo Todaro e del cantante pop Daniele Stefani. Una parte dellincasso sarà devoluto alla Disabili No Limits.
Milano, 12 dicembre 2017 – Lo spettacolo teatrale di Giusy Versace Con la testa e con il cuore si va ovunque sbarca al Puccini di Firenze (inizio ore 21) per lultima tappa di una tournée iniziata a maggio al teatro Manzoni di Milano e proseguita nelle città di Roma, Mestre e Bologna.
Tratto dallomonimo libro, lo spettacolo è un racconto coinvolgente, emozionante, spontaneo ed ironico di una donna coraggiosa che ha fatto di un evento drammatico uno stile di vita solare e pieno di energia. Una testimonianza di gioia, fede e un costante invito a non arrendersi mai davanti a nessun ostacolo.
“La mia vita è divisa a metà, c’è un prima e un dopo. Il confine è un guard-rail che si strappa le mie gambette dal ginocchio in giù, il 22 agosto del 2005. Avevo 28 anni… sapevo chi ero ed ero abituata a contare soprattutto sulle mie forze: questo mi faceva sentire al sicuro, imbattibile. In un secondo è sparito tutto. Di fronte a me, un confine. E una scelta: attraversarlo oppure no. Provare a guardare oltre o rimanere attaccata ad un passato che non esisteva più. Credo di aver fatto la scelta giusta…”
Si descriveva così Giusy Versace, calabrese d’origine e milanese d’adozione, nel suo libro diventato best seller Mondadori Con la testa e con il cuore si va ovunque e si racconta così oggi nellomonimo spettacolo teatrale, che nelle precedenti tappe ha sempre raccolto successo e suscitato grande entusiasmo.
La pièce è diretta da uno dei registi più innovativi della scena italiana Edoardo Sylos Labini e accompagnano la Versace sul palco il popolare ballerino Raimondo Todaro, con il quale vinse nel 2014 la decima edizione di “Ballando con le Stelle”, e il cantante pop Daniele Stefani. Le coreografie sono curate da Matteo Bittante e dallo stesso Todaro.
Firenze è lultima tappa di un percorso meraviglioso che mi ha regalato gioie ed emozioni immense che spero di replicare anche il prossimo anno e non nascondo che questesperienza teatrale mi è piaciuta al punto che, assieme al regista Labini stiamo lavorando ad un nuovo progetto che mi porterà nel magico mondo del mago di Oz racconta la Versace – Sono legata alla Toscana perché è proprio sulla pista di Grosseto che ho vinto argento e bronzo agli Europei del 2016 e abbattuto diversi record. Inoltre, è la terra natale del mio allenatore Andrea Giannini. Sono quindi molto felice di concludere questa tournée in una città così bella e in un teatro importante come il Puccini. Questo spettacolo, così come è stato per il libro, nasce dalla volontà di lanciare un chiaro messaggio di speranza per tutti coloro che vivono la disabilità come uninfermità, di trasmettere tanta energia e carica positiva e soprattutto un grande amore per la vita. Spero tanto che il pubblico del Puccini possa vivere tutto ciò!
I biglietti sono in vendita sul circuito regionale Box Office, acquistabili online su www.boxol.it. Il costo è di 22 euro (primo settore) e 18 (secondo settore) e gratuito per disabili. Una parte dellincasso sarà devoluto alla Disabili No Limits Onlus, lassociazione creata e guidata proprio dalla Versace per aiutare e regalare attrezzatura sportiva, di vario genere, a persone disabili che vogliono iniziare a praticare sport.
La serata, che avrà inizio alle ore 21, ha come sponsor Vivigas, Divani&Divani by Natuzzi e Pmg Italia.