• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 12 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

Cirò, Mario Caruso candidato alla Camera dei Deputati

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Dicembre 2017
A A
0

Cirò, Mario Caruso candidato alla Camera dei DeputatiPolitiche 2018, restituire centralità alle competenze, criterio principe che presiede alla formazione della classe dirigente, oggi fattori marginali. Leggi chiare, precise e  poche per contrastare il fenomeno della corruzione. Investire maggiormente in ricerca, tecnologia e risorse umane, offrendo maggiori opportunità ai giovani talenti e, soprattutto, affermare il merito, anziché le appartenenze. Pene certe e sicure ai corrotti. Riforma della giustizia. Tutela del Made in Italy. Sburocratizzazione. – Sono, questi, alcuni dei principi alla base del MOVIMENTO ITALIA NEL CUORE con il quale Mario CARUSO, già Sindaco di Cirò, si candida alla camera dei deputati per le prossime elezioni.
CARUSO è stato designato quale coordinatore per la CALABRIA del sodalizio politico presieduto da Mauro TIBONI, il candidato Premier alle elezioni di marzo 2018.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT
Mauro Tiboni
Mauro Tiboni

Ho scelto di rimettermi in gioco – ha detto intervenendo nel corso dell’evento di presentazione – partecipando al MOVIMENTO ITALIA NEL CUORE, perché credo che l’esperienza, l’impegno e la responsabilità debbano essere un dono imprescindibile di chi si pone alla guida di un paese, come l’Italia, governato da una visione immorale della gestione della cosa pubblica. Nel MOVIMENTO ITALIA NEL CUORE, ho trovato uomini e donne fortemente motivati che vogliono contribuire a migliorare i rapporti tra istituzioni e cittadini con onestà e professionalità per dare certezza e futuro alle nuove generazioni, senza smettere di sperare in un mondo migliore.
Leggi chiare, precise e  poche. Uno dei sintomi della corruzione della nostra repubblica – ha aggiunto CARUSO è la molteplicità delle leggi. È fin troppo evidente che un testo normativo prolisso, involuto, richiamante altre disposizioni (in modo che il quadro della materia risulti da varie leggi, come un puzzle) agevola condotte amministrative opache. Più semplice e chiaro è il quadro normativo, meno facili sono condotte corruttive e viceversa. È stato dimostrato che l’aumento del solo 1% della corruzione danneggia il tasso di crescita dello 0,72%. La corruzione trova terreno fertile in Paesi con alta inefficienza del settore pubblico, lentezza burocratica, debolezza legislativa e debolezza giudiziaria. È stato stimato che in Italia la corruzione costa circa 12 miliardi di euro l’anno con un’incidenza di quasi 200 euro pro capite per ogni cittadino. Gli investimenti sono scoraggiati da un alto tasso di corruzione, poiché un Paese dal livello eticamente basso è visto come poco sicuro investire. Gli investimenti sono una variabile che incide parecchio sulla crescita del PIL di un Paese. Queste variabili che già vengono appesantite in un periodo di crisi economica come quello degli ultimi anni, tendono a subire maggiormente gli effetti della corruzione che diventa a sua volta un fattore della crisi. Invertire la rotta – ha concluso – è tra le priorità del MOVIMENTO ITALIA NEL CUORE.
Una delle questioni centrali e cruciali che il partito ITALIA NEL CUORE vuole affrontare, è quella della sovranità popolare dello Stato Italiano. Una sovranità che nella fattispecie – ha spiegato TIBONI – l’Italia, o meglio i politici italiani, ha completamente abdicato a favore dell’Europa, ed il nostro intento e quello di far si, che l’Italia se ne riappropri. Oggi si parla di Sovranità ma non c’è  consapevolezza del significato e di che cosa veramente veicoli questa parola. La sovranità corrisponde ad una qualità giuridica pertinente ad uno stato, proprietario di un potere originario che è indipendente da ogni altro potere. Ed è quindi necessario averne piena consapevolezza.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio
  • Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro
  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato

ultimi Articoli

  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio
  • Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro
  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato
  • Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento
  • Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria
  • Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente
  • Cirò Marina, maxi furto di farmaci oncologici per oltre 700mila euro: in carcere un 60enne di Napoli, indagini in corso su altri complici
  • Crotone, tornano gli AperiLibri Musicali al Columbus Bar: protagonista Isabelle Allende

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

“Scinna Scinna” è il nuovo singolo in uscita da venerdì 11 luglio, del cantautore Pasquale Sculco in arte Carboidrati. Più di una semplice canzone, rappresenta un autentico...

Cirò rivendica con orgoglio le origini di San Nicodemo: la verità storica nei Bios e gli studi di Mons. Terminelli confermano la nascita nel villaggio di Psicrò

by LaRedazione
10 Luglio 2025
0

“San Nicodemo Abate è nato a Cirò il 12 Maggio del 900 nell’antico villaggio di Psicrò odierna Cirò la verità...

Cirò, il Rotary dona un montascale alla Chiesa de Plateis: un gesto concreto per l’inclusione e l’abbattimento delle barriere

by LaRedazione
4 Luglio 2025
0

Cirò - "Solidarietà e inclusione: il Rotary Club di Cirò dona un montascale alla Chiesa Santa Maria de Plateis", grande...

Cirò si prepara alla Festa Patronale: si rinnova il secolare gemellaggio religioso con Mammola in onore di San Nicodemo

Cirò si prepara alla Festa Patronale: si rinnova il secolare gemellaggio religioso con Mammola in onore di San Nicodemo

by LaRedazione
4 Luglio 2025
0

Cirò - Tutto pronto per  la festa Patronale che vedrà il rinnovo secolare del gemellaggio religioso tra Cirò e Mammola....

Cirò, Tari e Imu invariate per il 2025, ma all’orizzonte un salasso: previsti aumenti fino a 80 euro a famiglia dal 2026, ratificata la nuova Giunta comunale

Cirò, Tari e Imu invariate per il 2025, ma all’orizzonte un salasso: previsti aumenti fino a 80 euro a famiglia dal 2026, ratificata la nuova Giunta comunale

by LaRedazione
29 Giugno 2025
0

Tari ed Imu restano invariati anche se si prospetta per i prossimi anni un salasso della Tari  derivante dagli aumenti...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.