Con un’ampia ed esaustiva presentazione del service , il Presidente del Club, Leopoldo De Martino, ha aperto i lavori, incentrato sulla Lectio Magistralis tenuta dal Prof. Pasquale Troiano, Direttore del Reparto di Oculistica dell’Ospedale Fatebenefratelli di Erba (Como), nonché docente di Clinica Oculistica dell’Università di Milano. Troiano, dopo aver accennato all’anatomia dell’occhio, ha spiegato come il glaucoma, ”ladro silenzioso della vista”, rappresenta una patologia subdola che colpisce quest’organo distruggendo lentamente la vista a causa “dell’aumentata ed asintomatica pressione endoculare.” “Ancora una volta, ha spiegato Troiano, la diagnosi precoce, associata alle giuste terapie, offre la possibilità di bloccare l’evoluzione della malattia.” Fondamentale, a partire dai 40 anni, la misurazione della pressione endoculare; ma già una semplice visita oculistica può diagnosticare e quindi limitare la progressione del glaucoma, scongiurando la cecità che ne può derivare. Il Professore ha poi illustrato i fattori di rischio, come la familiarità, la miopia elevata , il diabete , l’età avanzata e soprattutto le terapie basate su farmaci, laserterapia ed infine la terapia chirurgica. Significativi anche, gli interventi del Presidente, Leopoldo De Martino e del dott. Santo Mauro, oculisti e specialisti ambulatoriali dell’ASP di Crotone da svariati anni, in particolare negli ambulatori di Crotone, Cirò Marina, Cutro ed Isola Capo Rizzuto , che hanno portato ad esempio la loro esperienza professionale abbracciando nel loro lavoro un’utenza che comprende tutto i paesi del territorio crotonese.
All’interno del Service, molte delle persone presenti si sono sottoposte ad un controllo gratuito della misurazione della pressione endoculare eseguito dalla dott.ssa Ada De Martino, coniugando così l’aspetto altamente culturale e scientifico del tema con la ricaduta pratica sul territorio attraverso lo screening effettuato. L’iniziativa di questa giornata rientra nell’impegno che i Lions hanno fatto propria per diventare “Cavalieri dei non vedenti nella crociata contro le tenebre” e quindi di sconfiggere la cecità prevenibile. Ma, nel contempo, ha voluto sottolineare l’aspetto positivo che la cultura e la conoscenza possono fornire per rendere migliore un territorio ed un paese che in quest’ultimo periodo è venuto alla ribalta soltanto per eventi e notizie sconfortanti. Al Convegno erano presenti il Presidente della VII Circoscrizione del Distretto 108 YA, Maccarone che ha concluso i lavori, il Presidente della Zona 23 , Nuccio Barbuto, Sergio D’Ippolito, Direttore D. S. Unico ASP KR che hanno portato i loro saluti, il Presidente del L.C. di Crotone Host, dr. Giancarlo Sitra e del L.C. Marchesato , dr .Santino Caccia, la Dirigente Scolastica dott.ssa Rita Anania, l’avv. Roberto Falvo del Rotary Club e la Presidente della FIDAPA di Cirò Marina .
Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO
Cirò / Cirò Marina – È stato un esordio che ha lasciato il segno: la prima edizione calabrese del Merano...