Arriva la rottamazione delle cartelle esattoriali, grazie all’adesione del Decreto Legge 148-2017 convertito, con modificazioni nella legge 172 del 04 dicembre 2017, votata all’unanimità, che prevedrà, ha detto il sindaco Francesco Paletta, la rateizzazione delle cartelle non pagate, senza incorrere in sanzioni e interessi di mora tra il 2000 e il 2016. La richiesta dovrà pervenire entro il prossimo 31 maggio. Queste invece le condizioni proposte dall’ufficio tributi: fino a 200 euro pagamento in un’unica soluzione; superiore a 500 euro la rateizzazione in tre rate; in dieci rate per debiti di oltre 1000 euro. In ogni caso- precisa il sindaco- i versamenti dovranno essere completati entro settembre 2019 e il mancato pagamento di una rata farà venire meno il beneficio. All’unanimità pure l’approvazione del regolamento servizio economato, i quali hanno votato per abbassare la quota di somme a disposizione dagli iniziali cinquecento euro a duecentocinquanta. Infine il consiglio ha deliberato per Istituzionalizzare l’intestazione ” Cirò Citta del Vino e del Calendario” da utilizzare per la rappresentanza del Comune di Cirò, in un territorio a forte vocazione turistica e culturale.
Cirò festeggia la DOCG e accoglie il Merano Wine Festival del Sud: orgoglio, cultura e vino al centro della rinascita
Cirò - Grande entusiasmo al Vinitaly da parte del sindaco di Cirò, Mario Sculco, che ha espresso profondo orgoglio per...