• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

“Ambiente, Salute e Sviluppo Sostenibile” del Circolo Legambiente Nicà di Scala Coeli

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Febbraio 2018
A A
0

“Ambiente, Salute e Sviluppo Sostenibile” del Circolo Legambiente Nicà di Scala CoeliIl Presidente Nicola Abruzzese dopo i saluti di rito ha aperto il convegno ricordando una frase di Papa Francesco “ogni danno all’ambiente è un danno all’umanità” e quindi dal rispetto dell’ambiente che bisogna ripartire, cioè dai luoghi che frequentiamo, la casa l’ambiente di lavoro e dove giocano i nostri figli. Abruzzese ha rimarcato ancora una volta l’attenzione del circolo Nica’ e dei vertici regionali e nazionali di Legambiente sull’annosa problematica dell’ampliamento della discarica di Pipino nel comune di Scala Coeli, richiamando ancora una volta i rappresentanti politici regionali ad assumere una posizione di netta contrarietà in merito a questo ennesimo scempio del territorio. Anche perché non si può da un lato sostenere e sponsorizzare la candidatura del Parco Nazionale della Sila all’UNESCO quale patrimonio dell’umanità e poi autorizzare discariche in zone protette da regimi Doc e Igt e dove vi è l’allevamento della Mucca di Razza Podolica calabrese che pascola allo stato brado. La Politica ha l’obbligo di scegliere o le discariche o l’agricoltura di qualità e il turismo. Il Direttore Generale di Legambiente Stefano CIAFANI, ha affermato che “l’ampliamento della discarica di Scala Coeli sarebbe un gravissimo errore. E sarebbe davvero imperdonabile visto che la Calabria lo ha già fatto tante altre volte in altri territori rimasti con ferite sanguinanti che ancora oggi non si rimarginano a decenni di distanza. Dopo 20 anni di emergenze rifiuti la Calabria sta lentamente uscendo dalla dittatura delle discariche, liberando diversi territori con alte percentuali di raccolta differenziata dei comuni ricicloni e con impianti innovativi di riciclo che riducono finalmente i flussi di rifiuti in discariche o inceneritori. Ampliare di 10 volte la discarica attuale sarebbe una condanna per questo territorio che ha già deciso di imboccare una nuova strada fondata sulla qualità e sull’agricoltura di pregio. La nostra associazione, a livello nazionale e regionale sarà a fianco del nostro circolo Nicà per scongiurare questa vera e propria iattura”. Così il Presidente di Legambiente Calabria Francesco Falcone, “la nostra terra ha bisogno di un sussulto, di un riscatto per affermare e far emergere la bellezza della legalità per lo sviluppo del territorio e della sua salvaguardia. Non vogliamo essere comparse, ma vogliamo essere protagonisti del destino dei nostri territori. Abbiano bisogno di costruire alleanze, con la chiesa e con la conferenza episcopale vogliamo intraprendere un percorso di collaborazione affinché nessuno si senta solo ed abbia paura. Non consentire alla ‘ndrangheta di rubarci la speranza, noi vogliamo impegnarci per costruire speranza e fiducia in noi calabresi. Al convegno inoltre sono intervenuti quali relatori Monsignor Giuseppe Satriano Vescovo della Diocesi Rossano-Cariati, Massimiliano Capalbo scrittore e imprenditore eretico di “Orme nel Parco”, il Direttore Sanitario CAPT di Cariati Dr. Michele Caligiuri, il Commissario Straordinario del Comune di Cariati Pref. Antonio Reppucci, Flavio Stasi di “Terra e Popolo”, Gianni De Renzo del comitato antidiscarica di Scala Coeli, il Direttore di UNIRIMA Francesco Sicilia, il Direttore Generale di Legambiente Onlus Stefano CIAFANI, ha coordinato il convegno la D.ssa Savina Sicilia Vice Presidente del Circolo Legambiente Nicà. Durante il convegno il Direttore Generale di Legambiente ha fatto cenno al “Manuale di autodifesa ambientale del cittadino” di Luca Ramacci un testo completo e pratico per sapere tutto quello che si deve sapere sulle leggi, le procedure, le responsabilità, i diritti in caso di aggressione all’ambiente, e su come un comune cittadino può segnalare reati ambientali alle autorità preposte. Al dibatto hanno preso parte il Sindaco di Campana Agostino Chiarello, il segretario generale FAI-CISL di CZ-KR Francesco Fortunato, il Dott. Gianni Aloisio, il Sindaco di Terravecchia Mauro Santoro. Al convegno erano presenti anche il segretario cittadino del PD con altri iscritti, il movimento le Lampare di Cariati, il movimento l’Alternativa di Cariati, il movimento Cariati Pulita, la confederazione italiana agricoltori CIA di Cariati, gli agricoltori del territorio, i giornalisti e tante personalità della società civile che credono nel rilancio del territorio salvaguardando quello che abbiamo di più caro l’ambiente.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
  • Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza
  • Crotone ospita il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete: dal 25 al 29 giugno al Villaggio Casarossa
  • Transumando 2025 arriva oggi a Cerviolo: pastori, tradizione e musica nel cuore della Sila

ultimi Articoli

  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
  • Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza
  • Crotone ospita il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete: dal 25 al 29 giugno al Villaggio Casarossa
  • Transumando 2025 arriva oggi a Cerviolo: pastori, tradizione e musica nel cuore della Sila
  • Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!
  • Crotone, il 26 giugno la cerimonia di intitolazione dell’Impianto Sportivo “Settore B” a Dodò Gabriele
  • Cirò Marina: scoperto un giro di spaccio in casa, arrestato 49enne con droga e oltre 3.000 euro in contanti
  • A Cirò Marina formati 24 nuovi operatori BLSD e PBLSD con il Centro Formazione SECOM
  • Controlli straordinari della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto: sanzioni, verifiche e ispezioni a tappeto

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

CROTONE – L’estate si apre con un nuovo format che mescola cultura, musica e convivialità: arrivano gli AperiLibri Musicali, un...

Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza

Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Premio Mesoraca Film, si conclude la settima edizione che ha avuto come madrina la foto modella Annamaria Nania. Un grande...

Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!

Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Gusto, tradizione e innovazione si sono incontrati all’agriturismo BioSila di Acri, dove si è chiusa la terza e ultima tappa...

Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
21 Giugno 2025
0

La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore ai Trasporti e All’agricoltura, Gianluca Gallo, ha approvato la...

Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Prefetto di Crotone, Franca Ferraro Per difendere la qualità delle acque marine durante la stagione estiva, il Prefetto di Crotone,...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.