• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 19 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Bagnara Calabra

Due Francobolli dedicati a Mia Martini e Domenico Modugno

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Febbraio 2018
A A
0

Due Francobolli dedicati a Mia Martini e Domenico ModugnoDue grandi protagonisti della musica italiana del Novecento, Domenico Modugno e Mia Martini, sono gli artisti scelti per i primi francobolli ordinari della nuova serie tematica “Le Eccellenze italiane dello spettacolo”, emessi oggi dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Seicentomila esemplari per ogni soggetto, stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografica, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente, in cinque colori, nel valore di € 0,95 ciascuno.

I francobolli raffigurano un ritratto di Domenico Modugno, realizzato dalla bozzettista Tiziana Trinca, e di Mia Martini, opera della bozzettista Isabella Castellana, con le immagini delimitate dal particolare di un disco in vinile.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Il ritratto di Mia Martini è tratto da una foto di Mauro Balletti, dello Studio Tallarini, per gentile concessione della signora Gianna Bigazzi.

Il francobollo dedicato a Mia Martini è stato presentato oggi a Bagnara Calabra, la città in cui è nata la grande cantante, nel corso di una manifestazione organizzata dall’Associazione Cultura e Spettacolo, promotrice del Premio Mia Martini, in collaborazione con Poste Italiane e il patrocinio del Comune di Bagnara Calabra.

Un ricordo delicato e significativo di Mimì è quello scritto dalla sorella Loredana e contenuto nel bollettino filatelico che accompagna l’emissione, disponibile negli uffici postali e sul sito poste.it.

“Imprigionare un’anima libera come Mimì in una fredda biografia sarebbe come tarpare le ali a un gabbiano. Non lo farò. Non c’è bisogno di spiegare ai posteri chi è Mia Martini. A parlare sono le sue canzoni, le sue emozioni, i brividi che è riuscita a trasmettere, fin da sempre.
Per me è stata la mia unica famiglia, da sempre e per sempre. Ho vissuto la mia vita con lei, scontrandoci, incontrandoci, amandoci, lasciandoci e ritrovandoci. Sempre. Per sempre.
Il destino ha voluto che condividessimo, oltre all’arte, anche lo stesso giorno e mese di nascita. Sì perché siamo nate entrambe il 20 settembre, con tre anni di differenza. E lei, da brava sorella maggiore, mi ha sempre difesa, sempre, dentro e fuori casa. Ogni anno, fin da quando ho avuto la fortuna di averla accanto, i nostri compleanni li abbiamo festeggiati sempre insieme, con la stessa torta con su due sole candeline…e a volte non avevamo nemmeno la torta, a volte solo due brioches, ma le candeline non mancavano mai. Quelle due candeline solitarie ma complici e cocciute ci hanno accompagnato per tutta la vita.
Descrivere Mimì è impossibile, lei era immensa. Ho sempre pensato che la vita e l’ambiente musicale avrebbero dovuto riconoscerle di più. È stata un faro. Un carrarmato forte e fragile. È per questo che mi riempie di orgoglio l’iniziativa filatelica in suo onore, un riconoscimento ufficiale e prestigioso, qualcosa che resterà nel tempo e le consentirà, in qualche modo, di continuare a viaggiare arrivando, come solo lei sapeva fare, al cuore più profondo della gente. Per me è stata l’esempio da seguire, l’inarrivabile arte da ammirare.
A differenza di me, Mimì aveva una grande capacità di perdono. Aveva perdonato tutti Mimì. Anche chi le aveva strappato ogni cosa e continuava a contribuire al suo affossamento fatto di superstizione, cattiveria, invidia e colpi bassi. L’hanno uccisa in tanti Mimì. Lei ne era uscita intatta, ma con molte zone d’ombra, con lo sguardo malinconico e le sue tempeste interiori che riversava nelle sue canzoni e che la rendevano ancora più forte. Io no, io non perdono. Non l’ho fatto e non lo farò mai.
“Tu, tu che sei diversa, almeno tu nell’universo…”. Adesso, ufficialmente, fai parte della storia. È una vittoria per tutti. Per tutti quelli che ti hanno amata e per tutti i codardi, bastardi vigliacchi e traditori, che hanno iniziato ad amarti dopo quel 12 maggio 1995, dopo aver contribuito alla tua uccisione. E adesso, come vendetta ai loro atteggiamenti primitivi e meschini, dovranno guardare il tuo sguardo dolce e sognante e dovranno vergognarsi di tutto il male che ti hanno fatto.
La immagino tra le reti dei pescatori di Bagnara, tra le lampare, sul suo scoglio in mezzo al mare. Chiamatela Mimì. Chiamatela ancora Mimì. Continuate a chiamarla a gran voce, forse vi risponderà… perché la sua musica l’ha resa eterna”.
Loredana Bertè

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura

ultimi Articoli

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

Nella mattinata di venerdì 18 luglio 2025 la Confraternita della Madonna di Capocolonna ha donato le somme derivanti dall’incasso dell’evento...

Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia

Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

Una serata magica, quella vissuta al Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni, in occasione della terza edizione di...

La Croce del Giubileo fa tappa a Cutro: un giorno di fede e comunione

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Nella giornata di ieri, la Croce del Giubileo ha fatto sosta nella città di Cutro, accolta con profonda emozione e...

Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi

Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Coinvolge gli studenti di quattro città di mare il progetto itinerante per l'avvio allo sport della vela elaborato dalla Lega...

Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Con una cerimonia semplice ma particolarmente sentita e partecipata si è reso omaggio, con la scopertura della stele, alla memoria di Giulio...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.