Il Trofeo Magna Grecia è stato organizzato dal Promoter Giuseppe Rossini, che per la prima volta gli incontri si sono disputati nel famoso ottagono (GABBIA DI MMA).
Lo stesso Rossini, ha inserito al suddetto evento, un galà serale, dove hanno partecipato gli atleti più preparati, con in palio il Cinturone da Campione ed un Premio in denaro.
A partecipare alla competizione della scuola WARPEDO del MAESTRO PIRILLO ed a portare grandi risultati sono i seguenti atleti:
BOSSIO LUIGI 1°CLASS GRAPPLING, magnifico incontro contro un atleta pugliese campione in carica;
PARROTTA DOMENICO 3°CLASS GRAPPLING, dopo aver vinto il primo incontro con un duro avversario, perde il secondo al girone all’italiana e si ritrova terzo per calcolo punti, giudizio molto dubbio;
CINEFRA NICOLA, non ha potuto dimostrare la sua tenacia combattendo, in quanto il suo avversario non si è presentato;
COSTANTINO SALVATORE 2°CLASS KICK LIGHT, combatte molto bene, ma perde la finale di poco. Da ammirare il coraggio che ha dimostrato, nonostante la prima esperienza;
ALOE GIANLUCA, VICE CAMPIONE INTERREGIONALE KICK BOXING, ha combattuto per il titolo nel galà serale, dove vi era in palio il CINTURONE E LA BORSA IN DENARO. Aloe dopo aver superato le dure eliminatorie, dove vi erano 8 atleti selezionati per tutto il sud Italia, arriva in finale dove incontra un atleta molto più grande di lui, molto esperto nel settore, che per una deduzione di punto, gli strappa il titolo classificandosi al 2°posto;
Il MAESTRO PIRILLO, riferisce: non posso che essere fiero dei mie ragazzi, che nonostante pratichino una disciplina marziale come il Warpedo, molto completa in tutti gli aspetti (pugni, calci, proiezioni, leve articolari e lotta a terra) riusciamo sempre a classificarci in qualsiasi disciplina, si va a competere come lo si dimostra dai fatti. Conclude il Maestro, inoltre ci tengo a precisare, che i miei ragazzi sono stati i primi ad entrare e vincere in un ottagono (GABBIA DI MMA), dove solo quando la guardi in tv, ti tremano le gambe. Per questo anno, siamo solo all’inizio il nostro obbiettivo e a puntare a veri titoli nazionali.
La Cozzupa regina delle nostre feste di Pasqua, ecco la ricetta cirotana
Se la colomba pasquale, intesa come dolce tradizionale nazionale, troneggia sulle tavole degli italiani a Pasqua, nelle case calabresi registra...