Al prestigioso e spettacolare evento sportivo, i giovani velisti della Lega navale hanno ottenuto una buona prova. Il risultato più degno di nota lo ha conquistato Eliana Siniscalchi, nei cadetti, classificatasi al 19 posto in classifica generale, e seconda tra i cadetti femminile. Buone le prestazioni anche degli altri cadetti della Lega navale di Crotone, al loro esordio in una regata così importante. Mattias Zappia si è classificato al 54 posto, Nicola Longobucco, 59^, Angela Longobucco 74^. Tra gli juniores, sempre per i colori della Lega navale di Crotone, Alessandra Calabretta si è posizionata all’81^ posto. Anche quest’ultimo ottimo risultato, considerato che per la Calabretta è il primo anno tra gli juniores.
Eliana Siniscalchi e Alessandra Calabretta sono allenate dall’istitutore della LNI Crotone Marco Lentini, mentre Mattias Zappia, Nicola e Angela Longobucco da Giacinto Tesoriere, direttore sportivo della LNI.
Un risultato in positivo quello del gruppo dei velisti della LNI di Crotone, in continua crescita. Un bel banco di prova per i timonieri crotonesi che si sono misurati in una delle regate dedicate ai giovanissimi velisti della classe Optimist, più importante è maggiormente partecipate. Gli iscritti alla prima tappa, in tutto, sono stati circa 200. Le condizioni meteo sono state ottimali. Le giornate sono state poco ventose e il primo giorno c’era anche onda
Come è noto il “Trofeo Optisud” prevede tre tappe (Taranto, Castellammare di Stabiae Formia), l’impegno dei velisti e del team sportivo della Lega navale di Crotone continua anche nei prossimi mesi.
Crotone, il Comitato per l’Aeroporto chiede a Occhiuto un impegno immediato per rifinanziare la continuità territoriale
Riceviamo e pubblichiamo Crotone, 24 aprile 2025 – Presidente Occhiuto, la continuità territoriale da e per Crotone va rifinanziata: serve...