• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Scala Coeli

Legambiente e Circolo Nica Scala Coeli chiedono la sospensione conferenza servizi per strada accesso discarica

by La Redazione - ilCirotano.it
6 Marzo 2018
A A
0

 

Il Circolo locale “Nica” ha chiesto di essere udito nella conferenza dei servizi convocata per l’approvazione del progetto di costruzione di una strada di accesso alla costruenda discarica di Scala Coeli, ma il Comune, attraverso il responsabile dell’area tecnica, non ha concesso la partecipazione ai lavori, come portatori di interessi, ai soci legambientini. Come associazione ambientalista riconosciuta con Decreto del Ministero dell’Ambiente, invece, Legambiente si ritiene legittimata a partecipare ai procedimenti che interessano le modifiche ambientali del territorio.

Legambiente ritiene tale comportamento lesivo degli interessi ambientali, ma non si arrende e chiede la sospensione della conferenza dei servizi per la strada di accesso alla discarica illustrando nel dettaglio le problematiche che avrebbe voluto mettere in evidenza nella conferenza dei servizi a cui è stata negata la partecipazione.

“Il progetto oggetto della presente conferenza dei servizi è datato 21/11/2011 e acquisito al protocollo del comune di Scala Coeli con il n. 3100/2011. Dalla redazione del progetto alla data odierna sono trascorsi oltre sei anni. Nel merito facciamo notare che, durante tale periodo, lo stato dei luoghi interessato dalle previsioni progettuali in oggetto è stato notevolmente modificato e che di conseguenza lo stato attuale descritto nel progetto non trova perfetto riscontro con la situazione odierna infatti: gli attraversamenti in progetto, indicati con le lettere E, D, C nella tavola T8 allegata sono stati realizzati abusivamente e successivamente demoliti in seguito alla diffida a demolire le opere abusive n. 14 del 27/08/2015 prot. 1907 da parte del responsabile del servizio del comune di Scala Coeli ( tale ordinanza è stata emessa in seguito alla sentenza Tar n. 735/14 in merito alle ordinanze di demolizione n. 16 del 05/04/2012 e n. 33 del 27/09/2012 con in allegato gli elaborati in cui venivano descritti gli attraversamenti eseguiti e in particolare la tav. 2); con Autorizzazione prot. 2986 del 10/12/2015 il responsabile del servizio del comune di Scala Coeli autorizzava lavori di “Cospargimento e relativa costipazione (nei tratti indicati nell’elaborato planimetrico di riferimento e nello stato di fatto attualmente esistente), di materiale ghiaioso per uno spessore variabile tra 10/15 cm., così per come indicato nella scheda descrittiva del materiale, ovvero, per come rappresentato negli elaborati tecno-grafici a firma dei progettisti”.

Si evidenzia che gli attraversamenti in progetto, indicati con le lettere B e A nella tavola T8, sono stati già realizzati e tutt’ora presenti in loco; che gli attraversamenti realizzati abusivamente poi demoliti e ora in progetto, indicati con le lettere E, D, C nella tavola T8 sono oggetto di permesso a costruire n. 2 rilasciato il 31/07/2017. Con espresso riferimento alla tavola n. T7 facciamo rilevare che le mappe catastali sulle quali è stato rappresentato il progetto sono da considerarsi temporalmente superate, infatti le planimetrie catastali aggiornate, riportano in prossimità della discarica, delle particelle con qualità relitti di acque, censite al foglio di mappa 62 particelle 291 e 292 e che le stesse particelle non sono riportate nelle tavole di progetto. Pertanto riteniamo che, in merito alle osservazioni riportate non è possibile esprimere un parere di competenza su di una proposta progettuale in cui viene descritto uno stato dei luoghi profondamente diverso rispetto allo stato attuale.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

In merito alle altre osservazioni l’Associazione ambientalista chiede al Presidente della conferenza dei servizi di fare preliminarmente chiarezza su quali opere debbano essere espressi i pareri di competenza visto che alcune di esse sono state già realizzate mentre altre sono state già assentite con il permesso a costruire n. 2/2017 e, inoltre, di fornire allegati progettuali aggiornati.

In merito al previsto ponte sul torrente Patia descritto nella tavola n. T 7 si rileva che è norma di buona tecnica evitare di realizzare opere in prossimità di sponde di fiumi soggette a erosione ed in un’ansa del torrente stesso con opere di fondazioni in una sezione soggetta a forte erosione da parte delle acque di ruscellamento a carattere prevalentemente torrentizio del “Patia”.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Cirò Marina: arrestato 49enne per droga, scoperto in possesso di parti di un’auto rubata. Denunciato per ricettazione
  • Cirò Marina: 23enne accusato di maltrattamenti alla compagna, scatta il divieto di avvicinamento
  • Belvedere Spinello, sorvegliato speciale viola l’obbligo di firma: arrestato dai Carabinieri
  • Grave incidente sulla SS 107 a Rocca di Neto: coinvolte tre auto, tra i feriti anche un neonato
  • Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro

ultimi Articoli

  • Cirò Marina: arrestato 49enne per droga, scoperto in possesso di parti di un’auto rubata. Denunciato per ricettazione
  • Cirò Marina: 23enne accusato di maltrattamenti alla compagna, scatta il divieto di avvicinamento
  • Belvedere Spinello, sorvegliato speciale viola l’obbligo di firma: arrestato dai Carabinieri
  • Grave incidente sulla SS 107 a Rocca di Neto: coinvolte tre auto, tra i feriti anche un neonato
  • Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro
  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri
  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio
  • Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Scala Coeli, Nicola Abruzzese entra nel direttivo del Siulp Bologna: 29 anni di esperienza sindacale alle spalle

by La Redazione - ilCirotano.it
3 Luglio 2025
0

Il 30 giugno 2025, presso la sala riunioni della Caserma Smiraglia del VII Reparto Mobile della Polizia di Stato di...

Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne

Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne

by La Redazione - ilCirotano.it
24 Giugno 2025
0

Noi non dimentichiamo  Sono trascorsi esattamente due anni dal gravissimo episodio che ha interessato la discarica di rifiuti speciali non...

Pasquale Tridico inaugura a Scala Coeli la sede territoriale: «Qui per ricostruire i diritti e la cittadinanza»

Pasquale Tridico inaugura a Scala Coeli la sede territoriale: «Qui per ricostruire i diritti e la cittadinanza»

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Aprile 2025
0

Nel pomeriggio della scorsa domenica, nell’ex sezione locale del Partito comunista italiano, l’europarlamentare Pasquale Tridico ha aperto a Scala Coeli...

La Commissione Europea dà ragione a Pasquale Tridico sulla discarica di Scala Coeli: ammonimento per la Regione Calabria e il governo italiano

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Gennaio 2025
0

Sulla discarica di Scala Coeli (Cosenza), la Commissione europea ha dato ragione all’europarlamentare M5S Pasquale Tridico, che di recente l’aveva...

Valle del Nicà, sospensione per un funzionario ARPACAL: il circolo ambientalista rinnova l’impegno per la tutela del territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
3 Dicembre 2024
0

Apprendiamo che un funzionario di ARPACAL del Dipartimento Provinciale di Cosenza, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria, nei...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.