• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Gastronomia

Saracena ospita i grandi nomi del giornalismo enogastronomico italiano e tutto il mondo del vino della calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
6 Marzo 2018
A A
0
PIERO SARDO

Il programma della nona edizione del wine festival vedrà protagonisti tanti ospiti Luciano Pignataro, Daniele Cernilli, Piero Sardo, Salvatore Ciociola. Insieme a loro, nel borgo famoso per il Moscato, tanti appuntamenti, degustazioni e confronti.

Si svolgerà in una cornice unica la nona edizione del Saracena Wine Festival. A fare da casa all’evento in programma dal 23 al 25 marzo, sarà il Palazzo Mastromarchi nel cuore del centro storico e sede della Pinacoteca “Andrea Alfano”, che vanta una tra la più importanti collezioni del ‘900 meridionale. Al suo interno si trovano esposte 236 opere di pittura, grafica e scultura tra le quali figurano opere di artisti del calibro di Renato Guttuso e di Giulio Turcato, sculture di Emilio Greco e dipinti di Renzo Vespignani.

Sarà tra questi capolavori dell’arte contemporanea che si vivranno gli eventi principali del Saracena Wine Festival organizzato dall’Amministrazione Comunale di Saracena e finanziato dalla Regione Calabria con il fondo dedicato agli eventi culturali. In questa cornice eccellente arriveranno i nomi importanti del giornalismo di settore.

DANIELE CERNILLI

L’evento si aprirà venerdì con LA PIU GRANDE DEGUSTAZIONE DI MOSCATO DI SARACENA mai svolta fino ad ora, con i prodotti di 9 aziende che si cimentano con la produzione del Presidio Slow Food e la cena con i giovani chef della rinnovata cucina calabrese.
Sabato sarà la volta di Daniele Cernilli, giornalista enogastronomico italiano fondatore della rivista Gambero Rosso e direttore di DoctorWine, protagonista di una grande degustazione sui rossi calabresi.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT
LUCIANO PIGNATARO

Luciano Pignataro, giornalista de “Il Mattino” e editor di LucianoPignataro.it profondo conoscitore dell’enologia italiana e del sud in particolare, sarà chiamato a coordinare, sempre sabato pomeriggio, un importante momento di confronto su analisi e prospettive del vino calabrese stimolando la discussione tra i presidenti dei consorzi regionali del vino e le istituzioni. Domenica 25 marzo invece Piero Sardo, presidente della Fondazione Internazionale per la Biodiversità di Slow Food, presenterà il suo libro dedicato ai formaggi naturali, ed aprirà la strada ad un grande momento di degustazione dedicato ai presidi italiani del passito che nel pomeriggio coinvolgerà Salvatore Ciociola, dell’ufficio nazionale dei presidi Slow Food. Ogni giorno sarà possibile partecipare ai banchi di assaggio di tutti i produttori presenti all’evento e vivere il dedalo di vie del borgo antico animato per l’occasione con botteghe del gusto, osterie tipiche e musica del vivo.

L’evento si candida ad essere un’arena di confronto tra gli operatori di tutto il comparto regionale e gli esperti di settore grazie anche alle importanti partnership del comparto agroalimentare che hanno già aderito alla manifestazione: l’Enoteca Regionale della Calabria, i Consorzi di Tutela dei vini Terre di Cosenza e Cirò e Melissa, la rete Vigne del Greco di Bianco, l’Associazione Produttori Moscato di Saracena, la delegazione calabrese della FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, Slow Food Pollino Sibaritide Arberia, il Centro per la Valorizzazione dell’Agroalimentare Meridionale, Aprozoo e i Produttori del Presidio della Podolica, il Movimento turismo vino Calabria e la straordinaria partecipazione della Fondazione Internazionale Slow Food per la Biodiversità. Realizzato grazie alla partnership tecnica di Vinocalabrese.it, Il Gusto della Passione.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico
  • Torretta, ottava edizione del Campus Estivo Warpedo
  • Torretta, al palazzetto dello sport arriva il pattinaggio artistico
  • La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle
  • Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete

ultimi Articoli

  • Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico
  • Torretta, ottava edizione del Campus Estivo Warpedo
  • Torretta, al palazzetto dello sport arriva il pattinaggio artistico
  • La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle
  • Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete
  • MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici
  • Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”
  • Crotone celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: entusiasmo, partecipazione e valori condivisi
  • Cirò Marina: Masterclass gratuita con il celebre pianista Aldo Fedele, storico collaboratore di Lucio Dalla, Luca Carboni, Ron e Ami Stewart
  • Petilia Policastro, stretta dei Carabinieri su ciclomotori irregolari e guida in stato di ebbrezza

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO

Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Giugno 2025
0

Cirò / Cirò Marina – È stato un esordio che ha lasciato il segno: la prima edizione calabrese del Merano...

Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto presente al Merano WineFestival Calabria

Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto presente al Merano WineFestival Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Giugno 2025
0

Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto ha voluto fortemente partecipare alla prima edizione calabrese del Merano WineFestival, tenutasi Cirò...

Il successo dell’iniziativa “I Giorni dell’Olio” a Petilia Policastro

Il successo dell’iniziativa “I Giorni dell’Olio” a Petilia Policastro

by La Redazione - ilCirotano.it
29 Maggio 2025
0

L’evento itinerante “I Giorni dell’Olio – EVO Experience”, promosso dal Consorzio Olio di Calabria IGP, ha fatto tappa con grande...

Il Merano WineFestival incontra la Calabria: il 7 giugno a Cirò, l’8 e 9 giugno a Borgo Saverona (Cirò Marina)

Il Merano WineFestival incontra la Calabria: il 7 giugno a Cirò, l’8 e 9 giugno a Borgo Saverona (Cirò Marina)

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Maggio 2025
0

Merano WineFestival approda in Calabria con la prima edizione di “Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud”: da sabato 7...

Le Castella ospita la prima edizione di TalentDOPcheF: sfida tra scuole alberghiere nel nome del Pecorino Crotonese DOP

Le Castella ospita la prima edizione di TalentDOPcheF: sfida tra scuole alberghiere nel nome del Pecorino Crotonese DOP

by La Redazione - ilCirotano.it
9 Maggio 2025
0

Si terrà il 21 maggio 2025, dalle ore 10.00 alle 13.30, presso il ristorante Corsaro a Le Castella, la prima...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.