La Kroton Nuoto, unica società calabrese a poter vantare una presenza così numerosa e ciò che non può non rendere orgogliosi i tecnici Fantasia e Proietto.
Il lavoro di questi anni indubbiamente ha portato un notevole risultato in termini di qualità generale del sodalizio crotonese, testimonianza il trend positivo che oramai caratterizza le presenze nelle competizioni nazionali che continua ad aumentare anno dopo anno.
Atleti che non si presentano per fare la semplice comparsa ma che provano ad entrare nella TopTen Italiana di categoria. In gara Giuseppe Podella impegnato nei 50 sl, Giulia Filippelli nei 100 e 200 farfalla, 100 rana e Staffetta 4×100 Mista Femminile, Dalila Iuticone in acqua nei 100 e 200 Dorso e Staffetta 4x 100 Mista Femminile, Daniele Buzzurro nei 200 rana, Giulia D’Angerio e Aurelia Tricoli nella Staffetta 4×100 Mista Femminile. Un grande in bocca al lupo al team crotonese.
Crotone, il Lions Club Hera Lacinia premia le eccellenze locali in un evento dedicato a professioni e arti
Venerdì 28 Marzo p.v., alle h. 17.30, presso la Sala Margherita, in Crotone Vecchia, a cura del Lions Club Crotone...
Nulla da dire contro la Kroton Nuoto anzi un grande bocca in lupo, ma per quanto riguarda la neysis dove giovani atleti si erano impegnati veramente tanto sono stati penalizzati con la chiusura ormai da mesi della struttura di Cirò Marino.
Più di duecento iscritti aspettano ancora di poter ricominciare con il nuoto.
Non è corretto chiudere una struttura pagando i giovani un prezzo la quale non sono responsabili.
Chi mai chiuderebbe una scuola se il preside sbagliasse?
Spero che chi di competenza non aspetti oltre, affinché si possa ancora ripartire e dimostrare che i giovani atleti cirotani hanno al cuore il nuoto come i crotonesi e ci venga data la possibilità di rimettersi in gioco.