“Attenti a quei due”, questo lo slogan dell’interessante incontro divulgativo organizzato dall’Associazione Salotti di Vini, presieduto da Simona Caparra, svoltosi presso la Cantina Caparra e Siciliani che ha trattato dei fattori di rischio dell’ipertensione arteriosa e dell’Ipercolesterolemia. “Due malattie, queste, soprattutto l’infarto di cuore e l’ictus cerebrale, che rappresentano da tempo la principale causa di invalidità e di morte nel nostro paese, come hanno sapientemente ma in modo semplice, spiegato e illustrato dai relatori dell’importante e utile incontro, la dott.ssa Giuseppina De Novara, il dott. Domenico Munizzie il dott. Ercole De Masi.
In Italia, ogni anno 160 mila persone sono colpite da attacco cardiaco e ogni anno muoiono 235 mila persone per malattie cardiovascolari con conseguenti alti costi sociali anche in termini economici. Obiettivo dell’incontro, al di là delle spiegazioni medico scientifiche, segnaliamo la presenza di numerosissime figure medico professionali che hanno affollato il salone, è stato quello di dare un contributo fattivo alla diffusione di una cultura medico ed educazione sanitaria che fa il paio con un corretto stile di vita che attiene non soltanto all’alimentazione, ma anche all’attività fisica e motoria. Un incontro che presentato dalla presidente dell’Associazione Simona Caparra, ha avuto il merito di mettere ancora una volta sotto i riflettori quanto sia importante e necessaria l’attività di prevenzione che deve necessariamente passare, come detto, da un corretto stile di vita che, in ultima analisi significa migliorare la qualità della vita. I ringraziamenti e saluti finali sono stati affidati al titolare dela Cantina, Giuseppe Siciliani, il quale ha dato notizia, che uno dei tanti vini della cantina, era stato inserito di recente fra i cento vini migliori d’Italia.
Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina
Non è la cifra che conta, ma l’amore che ci metti. Con questo spirito nasce la campagna di raccolta fondi...