”Le mie più sentite condoglianze per la scomparsa di Domenico Napolitano, un giornalista di razza che con il giornale che fondò e diresse per tanti anni ha contribuito alla conoscenza e alla diffusione dei problemi, delle ansie e delle aspettative di una città e di un intero comprensorio”.
Lo afferma Mario Oliverio, Presidente della Regione Calabria, che ha avuto un colloquio telefonico nell’immediatezza della notizia del decesso con il figlio del giornalista.
”Un pensiero di affettuosa vicinanza – dice ancora Oliverio – giunga in questo momento ai suoi familiari, ai giornalisti e a tutte le maestranze de’ “Il Crotonese”, nella certezza che essi sapranno -come già, del resto, stanno facendo in questi mesi e anni- proseguire nell’opera di una corretta informazione, lontana da faziosità e luoghi comuni come Napolitano fece in tutta la sua meritoria e lunga carriera professionale”.
Ho conosciuto Mimmo Napolitano prima come collega e poi come fondatore e grande direttore de “Il Crotonese”. Ho iniziato una collaborazione da Melissa come corrispondente per i fatti di cronaca e per le vicende sportive della locale squadra di calcio. Persona seria e preparata Mimmo, al di là del giornalista attento e perspicace, ho sempre apprezzato il suo modo affabile e gentile di accogliermi nella redazione storica di Crotone in via XXV Aprile. Negli anni 90 da Torino ho sempre seguito, da abbonato, e con ansia, le vicende del mio territorio, da quel territorio da cui, grazie a Mimmo e al suo giornale, non mi sono mai staccato e non ho mai abbandonato. Grazie Mimmo, grazie di tutto.