Quel lavoro tanto agognato e tanto atteso come strumento di vita e di dignità che troppo spesso diventa gabbia di eventi tragici e di morte.
E questa volta avviene in un cantiere pubblico che, di norma, dovrebbe meglio garantire l’applicazione delle norme sulla sicurezza e dovrebbe, di fatto, essere vigilato dagli organi preposti.
Le morti bianche, così come vengono definite, anche se di bianco non hanno assolutamente nulla, non possono più essere legate ad eventi fortuiti ma trovano una loro precisa origine nella inosservanza delle regole sulla sicurezza e sulla assenza dei controlli dovuti per legge.
Esprimiamo vicinanza alle famiglie colpite dai terribili lutti e con tutta la rabbia e l’emozione necessarie invitiamo tutta la popolazione a partecipare alla manifestazione che CGIL CISL e UIL hanno organizzato con una fiaccolata che muoverà domani alle ore 19.00 dal piazzale cimitero per proseguire fino al luogo del tragico incidente.
I segretari Generali di CGIL CISL UIL di Crotone poseranno dei fiori sul luogo dell’incidente per onorare le vittime del lavoro.
CGIL CISL e UIL hanno chiesto urgentemente un incontro al Prefetto di Crotone per affrontare le questioni che riguardano la sicurezza e la vigilanza sui luoghi di lavoro.
Basta vittime sul lavoro, il lavoro e’ sicurezza.
Le Segreterie Generali CGIL CISL UIL Crotone