Il giorno celebrativo della festa della liberazione, ha visto riproporre sul campo sportivo e nel palazzetto dello sport della città, su condivisa concessione del Commissario Giuseppe Gualtieri, per il Comune di Cirò Marina, la terza edizione del torneo calcistico “Giuseppe Strancia, al quale hanno partecipato numerose società dilettantistiche della città, della provincia e oltre. La manifestazione dedicata a Giuseppe Strancia, scomparso all’età di 18 anni, che ha perso la vita in un incidente stradale in sella alla sua moto, circa tre anni fa, lasciando un vuoto incolmabile nei suoi cari, papà Gianfranco e mamma Teresa in primis e nella comunità, è stato organizzato dalla Asd Stella del Mare di Cirò Marina, come le scorse edizioni, guidata da Mariangela Spataro e Luigi Pirito, è stata una vera festa dello sport, laddove sono emersi i temi della socialità, della condivisione, dell’amicizia, guidati tutti dal ricordo commosso del giovane Giuseppe che durante tutta la sua vita aveva fatto della voglia di vivere, cantare, suonare, giocare e del suo impegno sociale, le ragioni fondanti della sua stessa esistenza. Questo memorial, come hanno detto in apertura papà Giancarlo e la mamma Teresa, “ vuole essere una festa di colori, nella condivisione dei valori dello sport, della verità, giustizia e legalità. Ringraziamo anticipatamente tutte le Società che hanno aderito, tutti gli Sponsor, i genitori che sempre si prestano per la buona riuscita della manifestazione, il Comune di Cirò Marina nella persona del Sig. Commissario Giuseppe Gualtieri per la massima disponibilità nell’appoggiare l’iniziativa, le Forze dell’Ordine, la Misericordia, la Stampa e le TV. Ma non me ne voglia nessuno, un grazie particolare a Luigi Pirito e alla Presidente di Stella del Mare, Mariangela Spataro per la sua grande passione, pazienza e sensibilità con cui organizza l’evento”. Quindi ha avuto inizio la festa del calcio, con le squadre dei pulcini, esordienti e primi calci, che sin dal mattino, sotto l’attenta direzione degli arbitri dell’Aia di Crotone e dei loro tecnici, si sono dati leale battaglia a suon di gol, grida di esultanza, ma soprattutto tanto sano divertimento. Ma forse per gli organizzatori del torneo, che ogni anno si arricchisce di nuove società, il premio più bello è stato quello di vedere intorno all’evento, gli spalti gremiti da centinaia di genitori e simpatizzanti, centinaia di piccoli atleti e tecnici. A dare sostegno all’iniziativa anche l’associazione Arasa Arasa e Cirò Montebike, presenti con i loro soci. A margine dei saluti iniziali, anche l’omaggio offerto dal’artista Cavallaro che ha donato, una sagoma di Giuseppe in alluminio su base di pietra alla stessa famiglia Strancia. Il torneo si è sviluppato durante l’intera giornata, con la pausa pranzo e le fasi finali nel pomeriggio. Hanno partecipato a questo terzo torneo: Vigor Rossano, Sila Regia, Elisir,G.L.Generation di Belvedere, Accademy di Isola, Real Krimisa, Cariati Calcio, Forza Ragazzi di Corigliano, Casabona per lo sport, Real Kroton, Torre Melissa, Sporting club Cirò Marina, Torretta di Crucoli, Atletico Crotone di Cirò Marina, Stella Del Mare. Assente la Polisportiva Punta Alice, dove aveva militato Giuseppe, perché impegnata in un altro torneo federale a Crotone, ma ugualmente ringraziata da Mariangela Spataro che dedicato un pensiero anche al centauro Rosario Abate da poco scomparso in sella alla sua moto anch’esso.