Con questa motivazione della giuria Mario Vetere e la tecnica da lui inventata, #negativoépositivo, si sono aggiudicati il premio originalità al Festival dell’immagine di Martina Franca, tenutosi nella città pugliese dal 18 al 22 aprile scorsi.
Il tema di questa ottava edizione del Festival, organizzato dall’associazione “riflessi d’Arte”, presieduta da Tonio Cantore, è stato “La donna tra arte e passione”. Quest’anno a Martina Franca erano presenti oltre 300 opere in esposizione, di artisti provenienti da 65 paesi diversi.
Il premio di Vetere è stato assoluto, non essendoci per questa categoria il secondo e il terzo classificato. Una bella soddisfazione per l’artista strongolese, già selezionato per partecipare alla Biennale di Firenze nel 2019, le cui opere si stanno facendo apprezzare in diverse Kermesse artistiche su tutto il territorio nazionale, non ultimo il premio internazionale Marchionni, che ha selezionato la sua opera “Lama di luce” fra un consistente numero di opere presentate da artisti italiani ed internazionali.
Nella mostra-concorso di Martina Franca, Mario Vetere si è anche classificato al quinto posto nella categoria “disegni professionisti” ed ha ottenuto un ottimo piazzamento anche nel “premio pubblico”.
Al “Festival dell’immagine” Mario Vetere ha presentato una sua opera inedita, realizzata appositamente per l’occasione, utilizzando la tecnica #negativoépositivo; come per gli altri suoi disegni, anche questo è realizzato su cartoncino, sfumando con le dita le crete colorate. La particolarità delle opere in negativo di Vetere è che sono dipinte utilizzando i colori in negativo, che sono poi fruibili nella loro completezza attraverso l’utilizzo di smartphone e tablet.
“È stata una manifestazione importante, molto ben organizzata, ed è stato un vero onore per me essere stato selezionato per partecipare alla mostra-concorso, non mi aspettavo assolutamente di vincere, sono molto soddisfatto”, ci ha riferito Mario Vetere con la modestia a la semplicità che lo contraddistinguono.
L’artista è tornato subito al lavoro per far fronte alla sua continua impellenza di creare opere uniche nel loro genere, e sempre più apprezzate.
Crotone, potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa
La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinizi ha approvato l’atto di indirizzo per il potenziamento dei...