La Mtd Contemporary Ballet ha presentato R.E.D. revolution evolve dynamic di Pasquale Lucas Greco con Luana Petrozza, Giusy Grande, Antonio Ferrarelli e Pasquale Lucas Greco.
La nota di presentazione della coreografia recita così “ Le trasformazioni, a volte, sono processi evolutivi imperfetti e spesso violenti; un conflitto fra il bene e il male che si può ridurre in una scelta elementare: Amare…. o……non Amare” .
Una presentazione che rispecchia quanto espresso dai ballerini sul palcoscenico anche con l’utilizzo di una luce della quale era dotato ognuno di loro, che evidenzia ogni singola specificità evolutiva concludendo la performance con il messaggio di mettere alla fine della propria evoluzione la consapevolezza di
“ Amare la Vita” .
Amore per il proprio lavoro e per la propria terra, avendo scelto di vivere e lavorare a Crotone, in Calabria, i componenti della Mtd Contemporary Ballet ne praticano ogni giorno anche nella loro professione di Dirigenti e Insegnanti della Maria Taglioni Dance Project.
Bello come questo si sia trasformato in un balletto e che la prima di questa coreografia sia avvenuta al MO/FESTIVAL – il primo festival della danza contemporanea in Calabria scaturito da un’idea del Balletto di Calabria in collaborazione con Centro Rat teatro dell’acquario e con la Direzione Artistica di Anna Pignataro.
Crotone, avvio delle attività di pulizia delle spiagge
In netto anticipo rispetto al passato, frutto della sinergia tra Comune di Crotone ed Akrea, parte il servizio di pulizia...