Il Comm. Giuseppe Crea, nasce da famiglia nobile. Suo nonno, don Conforto Crea, è nato a Stilo (RC), figlio di Enrico Carlo (Barone). Nei primi anni del 1900, come insegnante viene trasferito a Melissa e diventa responsabile della ferrovia. Sua nonna donna Romilda Zefferina Fella, nasce ad Anzi (PZ), figlia della Marchesa Teresina Pomarici, anche lei insegnante e proprietaria dell’ufficio postale privato di Torre Melissa. Il Comm. Giuseppe Crea, uomo retto e virtuoso, ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica il 2 giugno del 2003, su proposta direttamente dall’emerito Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi, con lettera datata del 24 ottobre 2000, come più piccolo lavoratore d’Italia. Il 29 aprile scorso, a Tivoli (RM), alle ore 11.30 è stata celebrata una Santa Messa e rituale di elevazione e conferma nobiliare officiata dal Rettore della Monumentalis Sancti Silvestri e Cappellano d’Este Orioles, Mons. Luigi Domenico Casolini, Marchese di Sersale (CZ).
Una gioiosa Santa Messa con l’omelia dedicata ai valori della nobiltà, della cavalleria e soprattutto ai comportamenti cristiani nella Chiesa. Alla fine della Santa Messa sono state consegnate, dal Duca Antonino d’Este Orioles, persona elevatissima e d’alto rango, due titoli, quello di Barone al Comm. Giuseppe Crea e quello di Conte di San Leone a Don Giuliano Pagnani. Erano presenti, oltre al Duca Antonino d’Este Orioles, Capo di Nome e d’Arme della Serenissima Ducale e Comitale Casa d’Este Orioles, il Cancelliere di Casa d’Este Orioles, Conte Massimiliano Pulvano Guelfi, Marchese di San Contardo e Santa Venerina, il Barone di Salle, Cavaliere di Gran Croce, Fabrizio Mechi di Pontassieve e la famiglia del Barone Crea, composta dalla moglie Annamaria Lorenzetti, il fratello Carlo Luigi e la moglie Luigia Alfano, la nipote Claudia Diana e il marito Andrea Lambelet con i figli Leonardo e Martina.
Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese
È ormai diventato l’evento nazionale più importante del settore birra. Ed è proprio qui in Calabria, a Rende, che si...