• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 14 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Corigliano

Corigliano: Grande festa per i 100 anni di Emma Algieri alla Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2018
A A
0

Degna di menzione ed insegnamento di vita. Pertanto meritevole di essere celebrata come si confà ad evento di tale portata. È il caso del lusinghiero traguardo raggiunto dalla signora Emma Algieri, una delle ospiti della Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” di Corigliano Scalo, struttura confortevole e fiore all’occhiello della Sibaritide, diretta dal dott. Giuseppe Chiaradia. A darne notizia è, in una nota, il giornalista Fabio Pistoia.
Una donna speciale, Emma Algieri, nonostante la vita l’abbia messa ripetutamente a dura prova, una donna buona, grande lavoratrice, dotata delle virtù del silenzio e della dolcezza, mai disgiunte da quelle del coraggio e del forte temperamento. Nella ricorrenza dei suoi 100 anni, lo staff della Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” di contrada Cozzo Giardino ha organizzato una grande festa che ha visto la partecipazione, oltre che degli ospiti della struttura, di familiari e amici della signora che ha raggiunto tale veneranda età.
L’iniziativa, svoltasi in un tripudio di suoni e colori, ha dapprima registrato la celebrazione della santa messa officiata dal sacerdote don Gino Esposito, poi un simpatico momento conviviale con una grande torta e tanti dolci e leccornie. Molto apprezzato e ricco di spunti riflessivi il momento nel quale l’insegnante Isabella Freccia, ormai consueta ospite delle manifestazioni organizzate presso la Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” e stimata autrice di numerose pubblicazioni, ha recitato una poesia in dialetto coriglianese appositamente composta per l’occasione, mirata a valorizzare le virtù di questa donna nata nell’ormai lontano 13 giugno del 1918.
Molto commovente la lettera con la quale il dott. Giuseppe Chiaradia e l’intero staff della Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”, che ogni giorno si prendono cura degli anziani loro ospiti con tanto amore e in un clima di autentica familiarità, hanno inteso formulare i più sinceri auguri alla centenaria signora: “Cara zia Emma, in questi anni di cammino con noi, con il tuo fare silenzioso e dolce, sei entrata nei nostri cuori, occupandone un posto speciale. Con te, attraverso la tua storia esistenziale, abbiamo imparato ad apprezzare la vita, ad accettare le difficoltà ed i limiti che col tempo essa porta, a sorridere nonostante gli affanni, ad affrontare con meno paura le difficoltà quotidiane, così come hai fatto tu nel tuo percorso. Cara zia Emma, e sono cento anni, quanta strada hai percorso, e quanta fatica hai fatto. Sei per noi una donna speciale, un esempio di forza e di speranza, sei una colonna bellissima e una parte di cuore della Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”. Sei stata una guerriera che ha lottato con le tempeste della vita, una donna di pace, umile nella quotidianità, coraggiosa e vulnerabile, forte e tenera, una donna straordinaria del nostro tempo, una luce. Oggi vogliamo esternarti l’affetto e la stima, il rispetto e l’amore che nutriamo nei tuoi confronti. Sei tra di noi da tanti anni e ci auguriamo che lo sarai ancora per lungo tempo. Ti vogliamo bene, sei una rosa preziosa del giardino del nostro cuore. Un caloroso ringraziamento a te, esempio di vita e di umanità, grazie a voi presenti che avete reso ancora più bello questo giorno così speciale per la nostra zia Emma. Grazie dal dott. Chiaradia e dallo staff della Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”.
Un’ulteriore preziosa pagina all’insegna dei buoni sentimenti, questa odierna, che rende onore alla Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” e costituisce un fulgido esempio per le nuove generazioni.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto
  • Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato
  • Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli
  • Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria
  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina

ultimi Articoli

  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto
  • Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato
  • Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli
  • Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria
  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina
  • Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale
  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio
  • Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Trenitalia Calabria: proseguono le modifiche alla circolazione dei treni sulla linea jonica

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Gennaio 2025
0

Trenitalia Calabria: proseguono le modifiche alla circolazione dei treni sulla linea jonica circolazione ferroviaria sospesa fra Sibari e Catanzaro Lido...

Le Clementine di Calabria IGP protagonista di una campagna nazionale: TV e cinema per valorizzare un’eccellenza italiana

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Novembre 2024
0

Il Consorzio di Tutela lancia una nuova iniziativa promozionale che porta il frutto calabrese sulle reti Rai e nelle sale...

Visita al cantiere dell’Ospedale della Sibaritide: Simone Celebre e Gianfranco Trotta valutano i danni dopo l’incendio

by La Redazione - ilCirotano.it
6 Novembre 2024
0

Il segretario della Fillea Cgil Calabria, Simone Celebre, e il neo segretario della Cgil Calabria, Gianfranco Trotta, visitano il cantiere...

Moda, la maison Mancini fotografata al Castello di Corigliano

by Nunzio Esposito - ilCirotano.it
10 Maggio 2024
0

CRUCOLI TORRETTA – “La moda si mostra al pubblico arrivando nelle grandi location calabresi offrendo in tal modo la possibilità,...

Sequestrati dalla Guardia Costiera 114 kg di “bianchetto”, multa di 10 mila euro

Sequestrati dalla Guardia Costiera 114 kg di “bianchetto”, multa di 10 mila euro

by Comunicato della Guardia Costiera
7 Marzo 2022
0

Continuano i controlli sull’intera filiera della pesca da parte degli uomini del Compartimento Marittimo di Corigliano Calabro

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.