Sei Punti all’Odg da approvare iniziando dal punto uno:surroga e convalida Consiglieri comunali Anna Maria Oppido (I Demokratici), Roberta Foresta (Laboratorio Crotone). I due nuovi consiglieri subentrano rispettivamente al Consigliere Franco Pesce e Valentina Galdieri nominati Assessori comunali. Emozionata ma felice, Anna Maria Oppido, di fare parte del Consiglio comunale e di sostenere una maggioranza che ha contribuito a farla vincere con la candidatura nelle liste de I Demokratici (5 giugno 2016), ci ha rilasciato la prima intervista.
Consigliera Anna Maria Oppido bene arrivata in consiglio comunale, come ha accolto l’inizio di questa prima esperienza?
“Bene e con qualche preoccupazione dovendo sostituire in consiglio una persona esperta come l’ex Consigliere Franco Pesce nominato Assessore. Cercherò di non farlo rimpiangere da consigliere facendo bene il mio lavoro”.
In politica si è affacciata la prima volta in occasione delle ultime elezioni comunali?
“Le ultime elezioni amministrative hanno rappresentato la mia prima esperienza politica. Un richiamo verso la politica però l’ho sempre avuto, un amore che nutrivo fin da piccola. Alle ultime elezioni amministrative ci ho provato ma onestamente non pensavo di entrare in consiglio comunale. Era un mio sogno che si è avverato.”
La decisione di fare parte della coalizione che ha vinto le elezioni da cosa è derivata?
“Sono geometra, esercito la libera professione, sono mamma. Ricopro la carica di presidente dei Geometri di Crotone ed ho visto da vicino le problematiche della città e dei cittadini. Mi sono sempre lamentata con quello che non andava. Successivamente ho capito che dovevo impegnarmi anche direttamente per cercare di risolvere i problemi della città”.
In Consiglio comunale per risolvere i problemi dei cittadini?
“Certo, tenendo però conto che non esiste la bacchetta magica che consente di eliminare tutti i problemi nell’immediato. L’Amministrazione in carica ci sta provando, ed i risultati si notano. L’esperienza professionale mi consentirà in consiglio comunale di dare il giusto apporto al lavoro dell’Amministrazione”.
C’è molto da fare ancora a Crotone perché inverta l’attuale rotta?
“Tantissimo! Le problematiche negative della Città sono ancora molte. Ed è per questo che ho voluto mettere al servizio della Città la mia professione. Il lavoro che mi accingo a svolgere da Consigliere comunale lo farò con sempre più entusiasmo per sostenere la Giunta Pugliese”.
Da esterna, ha notato se in consiglio comunale c’è sinergia tra i vari gruppi che compongono la maggioranza per risolvere i problemi dei cittadini?
“Non l’ho notato questa sinergia. In futuro mi auguro che ci sia e che la maggioranza sia sempre coesa. solo cosi si possono risolvere tutti i problemi che riguardano Crotone”.