• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Città Pulita insieme a Imprenditori, Commercianti e semplici Cittadini hanno dato vita a “nuove Fioriere” su Via Roma di Cirò Marina

by La Redazione - ilCirotano.it
5 Agosto 2018
A A
2

Oggi, l’associazione ha provveduto ad inserire su via Roma sette fioriere grandi e quattro piccole e altre due verranno inserite a breve, sui marciapiedi che sembravano un po’ abbandonati e che ora hanno un volto diverso. All’interno sono state inserite specie floreali e arbusti sempre verdi, come la Melissa, la Cuphea, la Lantana, la Yucca, la Palma whoshingtonia , la Callistemon, comunemente detta scovolina e il ligustro japonica. Sempre nella stessa giornata sono state ripulite le aiuole di fronte al supermercato Qui Conviene, che versavano in uno stato pietoso.

L’associazione sta portando avanti un progetto di riqualificazione urbana, basato sulla collaborazione tra le varie componenti sociali, in cui chi vuole può dare il suo contributo in vario modo, come in questo caso in cui vari operatori economici e cittadini comuni hanno permesso l’acquisto delle fioriere e altri hanno collaborato per procurare alcune piante, ed altri ancora hanno regalato altre piantine come la signora Saccomanno Gina e la signora Anna Maria Tallarico, mentre altri cittadini fanno saper  che si occuperanno della cura di alcune fioriere.  Una sinergia che fa tanto bene al Paese!

L’associazione impegna il suo tempo e i suoi mezzi  per cercare di migliorare, quanto più possibile,  il livello di decoro della Città, si adopera per trovare le risorse per l’acquisto dei materiali e s’impegna a realizzare gli interventi, che orami sono decine,  in maniera del tutto gratuita e senza gravare in alcun modo  sulle già magre casse comunali.

Questo perché, come ci dicono i rappresentati di questa compagine associativa, un Paese turistico ha estremo bisogno di apparire bello e pulito per lasciare un buon ricordo a chi viene a trascorrere le vacanze da noi. In questo momento particolarmente difficile chi ha a cuore le sorti della Città sta cercando di dare il massimo, come gli stessi commissari prefettizi che, pur dando priorità assoluta al bilancio comunale, stanno cercando di intervenire ove possibile con senso di responsabilità. Ma dobbiamo essere noi cittadini a tutelare il nostro Paese evitando atteggiamenti che possano danneggiarne l’immagine e che, purtroppo, continuano ancora a registrarsi e che l’associazione continuerà sempre a denunciare  a combattere.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Interventi dunque in sinergia che l’associazione auspica diventino sempre più frequenti per l’esclusivo bene della nostra comunità.

Ha partecipato in maniera concreta all’acquisto delle fioriere la signora Serafina Sammarco, titolare della società ICMB, che ha da subito sostenuto l’iniziativa,  così come hanno avuto un ruolo importante Cataldo Malena Cantine, Giordano Gianni,  Russo Srl, Cataldo Siciliani Giochi, Cataldo Papaianni, Lettieri Antonio, Salerno Vincenzo e Dario Tabaccheria.

Un ringraziamento va anche al nuovo socio di Città Pulita, Salvatore Capoano, a cui diamo il Benvenuto, che ha offerto una ventina di piante e del  terriccio universale.

Si ringrazia il signor Leonardo Iuzzolini proprietario di un’attività commerciale dedita alla vendita di prodotti agricoli per aver donato diverse piante al Paese, persona veramente generosa e disponibile.

Un ringraziamento particolare va ad un cittadino di Cerano, Paese della provincia di Novara, si tratta del signor Guatteo Gaudenzio, che ha dato una grossa mano per inserire le nuove fioriere e si è prodigato come se la Città fosse sua. Un grazie di cuore a questa persona speciale.

Hanno preso parte ai lavori i soci di Città Pulita: Campanile Mario, Filippelli Cesare, Strumbo Fortunato, Capoano Salvatore, Benevento Antonio, De Simone Gianni e De Simone Francesco.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Melissa, Amministrazione Mauro al via: Maltese presidente del consiglio, Bonesse capogruppo
  • Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare
  • Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”
  • Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi
  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri

ultimi Articoli

  • Melissa, Amministrazione Mauro al via: Maltese presidente del consiglio, Bonesse capogruppo
  • Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare
  • Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”
  • Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi
  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri
  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima
  • Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis
  • Cutro, tenta di scassinare il Postamat e si nasconde in bagno: 36enne arrestato dai Carabinieri
  • Isola Capo Rizzuto: perseguita una ragazza e rifiuta il braccialetto elettronico, 38enne finisce in carcere
  • La Divina Commedia “danzata” incanta Crotone: al Teatro Apollo lo spettacolo della GC Ballet

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Comments 2

  1. emanuele says:
    7 anni ago

    un immenso Ringraziamento a tutti coloro che si sono prodigati per questa lodevole iniziativa!

    Rispondi
    • Francesco De Simone says:
      7 anni ago

      Un grazie da tutti noi.
      saluti

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Prefetto di Crotone, Franca Ferraro Per difendere la qualità delle acque marine durante la stagione estiva, il Prefetto di Crotone,...

Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

“Quello che sta accadendo oggi nel SIN di Crotone ha un valore storico. Promuovere, coordinare e accelerare i processi di...

Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Dopo alcuni giorni di chiusura forzata a causa di un incendio provocato da un cortocircuito, la pizzeria “Via Vai” di...

Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Ernesto Ierardi, Segretario Provinciale Slp Cisl di Crotone Gli uffici postali della provincia di Crotone stanno affrontando una crisi senza...

Tufolo-Farina, il Comitato chiede al Comune l’istituzione di guardie ecologiche a supporto della vigilanza sulla raccolta differenziata

Tufolo-Farina, il Comitato chiede al Comune l’istituzione di guardie ecologiche a supporto della vigilanza sulla raccolta differenziata

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

oplus_0 Il Comitato di Quartiere Tufolo-Farina ha trasmesso in data odierna una formale richiesta al Sindaco di Crotone, Ing. Vincenzo...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.