• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 13 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Team Usar-Medium Vigili dei Fuoco Calabria: il cittadino deve sapere

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Ottobre 2018
A A
1

“Siamo il Corpo Nazionale dei Vigili dei Fuoco, i più amati dagli Italiani, non abbiamo bisogno di lodi o pubblicità ma è doveroso per completezza di informazione notiziare i cittadini della Calabria sul sistema di soccorso che il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è in grado, in termini di sicurezza e professionalità, di mettere a loro disposizione in eventi di soggettiva rilevanza – è quanto si legge in una nota a firma di Massimo CONFORTI Vice segretario Regionale del CONAPO sindacato autonomo dei Vigili del Fuoco -. in particolare quando chiamati ad effettuare ricerche e soccorsi di persone intrappolate sotto macerie o infrastrutture lesionate e pericolanti a seguito di eventi sismici, esplosioni, crolli e/o dissesti.
In tali scenari la missione è ricercare, individuare e raggiungere le vittime “intrappolate” nelle macerie in tempi ragionevolmente brevi e statisticamente compatibili con apprezzabili probabilità di sopravvivenza.
A tale scopo il Corpo ha adeguato il proprio sistema di risposta agli standard internazionali.
I moduli USAR Medium (Urban Search And Rescue – ricerca e soccorso in ambito urbano) esprimono le loro capacità operative durante le operazioni di ricerca di tipo complesso di vittime a seguito di crolli e/o collassi strutturali, come la tragedia di Rigopiano e ultimamente il crollo del ponte a Genova.
A tal fine i moduli USAR-M ( dieci TEAM in tutta Italia tra cui per il sud Calabria e Sicilia ) sono in grado di cercare e localizzare le persone intrappolate negli strati profondi delle macerie, attraverso una combinazione di tecniche di ricerca con unità cinofile e con apparecchiature ad alto contenuto tecnologico nonché di effettuare complesse operazioni d’estricazione delle vittime.
Il campo di operatività dei moduli USAR-M è temporalmente collocato in un momento immediatamente successivo alle azioni delle squadre di soccorso ordinario ed a quelle delle sezioni operative versione sisma (moduli USAR-Light) ed è risolutivo per le operazioni di ricerca e salvataggio dispersi che il sistema dei soccorsi precedentemente intervenuto non è riuscito a definire e/o perfezionare.
Il sistema di gestione operativo USAR-M si pone l’obiettivo di standardizzare le strategie organizzative ed operative, è derivato da studi ed analisi critiche di documenti disponibili in letteratura tecnica internazionale nonché da esperienze maturate in occasione di eventi che hanno impegnato severamente il Corpo Nazionale, e costituisce uno strumento operativo che definisce compiti, ruoli e procedure che ogni componente è chiamato a svolgere nelle varie fasi di attività di soccorso raggruppando in un solo TEAM tutte specialità che sono presenti nel Corpo Nazionale VV.F. ( cinofili, esperti NBCR, strutturisti, tecniche di TPSS ecc. ). Tale professionalità, messa in campo, ha portato ad un riconoscimento tale da essere inseriti nel percorso di classificazione INSARAG di un modulo USAR Heavy, costituito da personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e da personale sanitario delle Agenzie Regionali, dispiegabile nell’ambito di missioni internazionali. Il personale VV.F. della Calabria che fa parte dei TEAM ha dovuto sostenere, presso il campo di addestramento di Pisa, un percorso formativo importante fatto di prove pratiche e teoriche che hanno messo a dura prova le capacità psico-fisiche delle venti unità che hanno partecipato.
Premesso ciò – continua la nota – il campo di azione delle squadre USAR – M. dei VV.F. è circoscritto nella gestione degli interventi nella così definita “ AREA ROSSA “ che nel sistema di classificazione e delimitazione delle aree potenzialmente pericolose ed operative ( area rossa, arancio e gialla ) è l’area strettamente legata al sito nel quale la gestione degli interventi è di esclusiva competenza degli operatori dei Vigili del Fuoco. Il personale volontario, forse di polizia, sanitari e di altri enti titolati ad intervenire nell’emergenza non strettamente operativa sono di supporto ai TEAM VV.F. e vengono impiegati alla gestione delle aree esterne a quella “ ROSSA “. Siamo consapevoli che – conclude la nota – poter offrire ai cittadini della Calabria una sempre più crescente professionalità, qualora necessaria, rappresenti una maggiore tranquillità e un sicuro punto di riferimento come e più di sempre.”

Catanzaro lì, 17/10/18 Per la Segreteria Regionale CONAPO
Massimo CONFORTI

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto
  • Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato
  • Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli
  • Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria
  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina

ultimi Articoli

  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto
  • Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato
  • Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli
  • Torre Melissa: irregolarità nei lidi e negli hotel, raffica di multe da Carabinieri e Capitaneria
  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina
  • Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale
  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio
  • Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Comments 1

  1. Claudio Papasidero says:
    7 anni ago

    Ottimo sistema formato da grandi professionisti i nostri Vigili del Fuoco. Corpo invidiato da tutto il mondo. Chiedo. da medico In caso di una grossa emergenza coinvolgente un centinaio di persone ,che tempi tecnici ci sono per dare assistenza ai feriti ad esempio precipitati da un ponte. Per fermare delle emorragie a 30 persone contemporaneamente quante squadre di vigili occorrono.. e i colleghi del 118 che aspettano con l’ambulanza fuori dalla zona rossa. entro quanto avranno i feriti da soccorrere? Faccio una riflessione è una proposta ,forse da incompetente. Non sarebbe utile avere squadre USAR di volontari da Vioi valutati e giudicati e diretti sempre dai Vigili per aiutarvi anche nella zona rossa?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Il Sindaco del Comune di Melissa, Luca Mauro, ha annunciato la prosecuzione degli interventi di pulizia e sfalcio nelle aree...

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

La prematura scomparsa di Valeria ha lasciato un dolore profondo e silenzioso in quanti l’hanno amata. Un vuoto che non...

Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli

Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

CROTONE – Luglio 2025 – Un weekend speciale attende gli amanti della natura, della lentezza e della bellezza paesaggistica: il...

Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares

Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

E’ stato inaugurato questo pomeriggio, in viale Magna Grecia, il murale più lungo d’Europa nel suo genere: 80.000 tappi di...

Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

Sottoscritto in Prefettura il Protocollo di Legalità per la SS 106 – Lotto Cutro-Papanice Nella mattinata odierna, il Prefetto di...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.