• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 4 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

La Senatrice Margherita Corrado del M5S, in visita nel piccolo borgo ionico di Scala Coeli

In data 11 novembre 2018, la Senatrice Corrado, Membro della 7° Commissione permanente, (Istruzione pubblica e Beni culturali) del Senato della Repubblica, su invito di Nicola Abruzzese, si è recata a Scala Coeli

byLa Redazione
13 Novembre 2018
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo aver attraversato Ù Portu Chiano (: “Portapiano”) il tour scalese della Senatrice è entrato nel vivo facendo tappa Aru Portellu (: al “Portello” o “Portello della Timparella”), una delle quattro porte che fortificavano il borgo, poi il gruppo composto da Marcello Romano, Gianni De Renzo e Goriziano Abruzzese si è portato in località “Portafischia”. Dopo aver attraversato via Giudeca (dunque il quartiere ebraico), hanno visitato Ù Portu Vavuzu (“Portavavuza”). Dopo aver visitato uno dei palazzi più antichi del borgo, “Palazzo Marino”, si sono portati nella grotta di Luigi Farao, una delle tante grotte rupestri presenti nel borgo. Il tour ha continuato fino aru Spirunello, per poi attraversare via Toledo ed arrivare al Palazzo Maiorano. Il Palazzo Maiorano si trova nella parte alta del paese di Scala Coeli, viene comunemente chiamato “castello” poiché, come la maggior parte delle fortificazioni coeve, deve la sua costruzione a scopi difensivi.

Margherita Corrado

Il palazzo risale ad epoca remota ed ha una struttura, da alcuni creduta normanna, di cui “rimangono notevoli avanzi delle mura, della torre e dei bastioni del complesso appartenuto e trasformato dai Bonanno Parisani”. L’ultima tappa è stata nella Chiesa di Santa Maria Assunta, che fu edificata nel XIV secolo. L’edificio, coperto a capanna, ha un interno a tre navate, separate da archi a sesto acuto in conci di pietra squadrati, terminanti con absidi rettangolari coperte da volta a crociera decorata. Presenta tre ingressi, di cui quello principale con portale realizzato in mattoni. La Senatrice Margherita Corrado si è già prenotata per un’escursione da fare in primavera aru “Vitusellu” e ai tanti casali di campagna.





ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Tiziana su Un abbraccio simbolico tra Cirò Marina e Castrignano del Capo – Leuca per la Festa della Repubblica, Oggi alle 19:00 ai Mercati Saraceni
  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Coppa Italia alla Juve: Roma battuta con una rete della Bonansea al 93′!
  • Francavilla-Bitonto la finale scudetto al femminile
  • Da Pirlo a Cannavaro: “Trasmettiamo i Mondiali femminili in tv, è una grande occasione”
  • Cani e gatti al Senato: Biancofiore difende la proposta di regolamento. Istruttoria di La Russa in corso
  • Come funziona il canone tv, in Europa: in due Paesi non si paga nulla (e anche la Grecia batte l’Italia)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Gabriele Antonio Arcuri premiato alla 57a edizione del Premio Pucciarelli-D’Afflitto

by LaRedazione
4 Giugno 2023
0

Ad accompagnare l’alunno Arcuri a ritirare il prestigioso premio,  la sua docente di Matematica, la professoressa Maria Rotundo

La nuova scuola Pitagorica premia il Barlacchi per la realizzazione dei vasi greci prodotti

by LaRedazione
3 Giugno 2023
0

Il “Barlacchi”, in particolare, ha prodotto un lavoro frutto della sinergia dei vari indirizzi di studio presenti nell’offerta formativa dell’istituto

Cerimonia di chiusura dei Giochi Sportivi Studenteschi presso il Palakrò, sul podio l’Istituto Barlacchi di Crotone

by LaRedazione
3 Giugno 2023
0

La Dirigente, la prof.ssa Rita Serafina Anania, ha voluto esprimere la sua gratitudine e il suo sincero ringraziamento a tutti...

Ioleggoperchè Lab Calabria, il 10 giugno “Il campeggio dei lettori e delle lettrici”

by La Redazione
3 Giugno 2023
0

oleggoperchè Lab Calabria, in questo anno, ha permesso di consolidare quanto già fatto, continuando a promuovere e a sperimentare la...

All’Istituto IPSIA A.M. Barlacchi lo splendore dell’antico Egitto rivive nelle creazioni degli studenti: ”Vivendo l’antico Egitto”

by LaRedazione
3 Giugno 2023
0

Sfilata evento del settore Moda- industria e artigianato per il Made in Italy nell'ambito del progetto "Vivendo l'antico Egitto "

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.