Risultati brillanti per il settore della produzione cosmetica in Italia anche nel 2018: il comparto, che lo scorso anno era arrivato a raggiungere gli 11 miliardi di euro di fatturato, ha proseguito nella sua crescita, trainato soprattutto dalle esportazioni e dal boom dei canali di vendita online.
In effetti, complice la ricerca di prodotti innovativi, con formulazioni naturali e a buon mercato, molti italiani sembrano aver virato dalla tradizionale offerta della grande distribuzione a quella degli shop online, che grazie alle loro peculiari caratteristiche hanno la possibilità di proporre anche cosmetici di nicchia, frutto di produzioni artigianali oppure importati dall’estero.
Se nel 2017, il solo settore degli e-commerce di prodotti di bellezza generava introiti per 300 milioni di euro, i risultati per l’annata ancora in corso promettono numeri ben più interessanti.
Un riscontro diretto sul crescente interesse del pubblico italiano per l’acquisto online di cosmetici giunge da uno degli e-commerce protagonisti del settore, Ebranditalia.com (qui per visitare il sito).
Il grande store online di articoli di bellezza e forniture per parrucchieri, centri estetici e spa attualmente vanta migliaia di visite ogni giorno, oltre 200 ordini di ogni dimensione elaborati quotidianamente ed un fatturato in costante aumento.
Dietro al grande successo di Ebranditalia.com, del resto, c’è il lavoro di un’impresa italiana che si occupa di tutti gli step relativi alla produzione dei cosmetici proposti al pubblico: dallo studio dei principi attivi più innovativi e delle formulazioni più efficaci, fino alla fase di confezionamento e di vendita.
Sin dagli esordi, Ebranditalia, che nel 2011 contava su un personale di appena 4 unità, ha scelto di orientare la sua offerta su prodotti di bellezza con formulazioni green, non testate sugli animali, sicuri per la persona e anche per l’ambiente.
La strategia dell’azienda ha senza dubbio pagato: solamente 7 anni più tardi, il personale di Ebranditalia è cresciuto a 25 dipendenti, mentre il catalogo si arricchito fino a superare le 3.000 referenze.
La scelta dello strumento dell’e-commerce come canale di vendita ha giocato poi un ruolo decisivo nel successo di questo progetto imprenditoriale: senza i costi legati all’intervento di terze parti nel meccanismo di distribuzione dei cosmetici e degli altri prodotti in catalogo, Ebranditalia ha avuto la possibilità di mantenere un totale controllo sulla sua offerta e, soprattutto, di proporre prezzi molto convenienti.
Ebranditalia.com è un portale web estremamente curato dal punto di vista tecnico: fluido nella navigazione e progettato per assicurare un’esperienza di acquisto semplice e veloce, lo store online propone sistemi di pagamento garantiti al 100% ed una straordinaria quantità di contenuti che guidano gli utenti alla scoperta della ricchissima offerta presente.
Quando le dettagliate schede prodotto e le guide create ad hoc sul sito non risultano sufficienti, gli utenti possono rivolgersi al pratico servizio di costumer care per richiedere qualunque informazione, ma anche per ricevere consigli su misura per le proprie esigenze.
Molte imprese italiane attive nel settore dell’estetica e del benessere hanno scelto Ebranditalia come loro fornitore unico negli ultimi anni, soprattutto in ragione della completezza dell’offerta messa a punto: linee complete di trattamenti di detersione e idratazione per il viso e per il corpo, ma anche una ricchissima selezione di prodotti per la depilazione, per la manicure e per la pedicure, fino ad arrivare alle forniture estetiche propriamente dette, ovvero attrezzature di ogni tipologia per centri estetici e spa (dai vari materiali monouso fino ai macchinari per i trattamenti di radiofrequenza).
Oggi, Ebranditalia propone un servizio e a tutto tondo alle azienda partner, con listini speciali, linee di prodotti cosmetici esclusivi, la possibilità di personalizzare le forniture acquistate con il marchio aziendale e ordini che vengono gestiti sempre in modo professionale e puntuale.