Il Meetup 5 stelle di Cirò Marina in collaborazione con il gruppo Meetup Crotone in Movimento ha organizzato per giorno 2 Dicembre alle ore 18.00 a Palazzo Porti (P.zza Diaz) un convegno sul Microcredito. Interverranno: l’Onorevole Barbuto, Guido Bianco, Simona Pisani e Pasquale Marasco del Meetup Crotone in Movimento, Eleonora Primocerio della BCC del Crotonese, Arcangelo Pierri come Tutor Ente Nazionale Microcredito e Marco Martino del Meetup 5 stelle Cirò Marina. Il microcredito è un fondo di garanzia gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico in favore della promozione e dello sviluppo delle PMI. Il microcredito è uno strumento importante per la crescita del sistema imprenditoriale italiano, soprattutto alla luce delle attuali difficoltà del sistema. Negli ultimi due anni il fondo microcredito è stato finanziato, oltre che dallo Stato, dalle donazioni volontarie dei parlamentari del M5S. Con la locuzione, molto diffusa sui media negli ultimi mesi, di microcredito M5S si fa riferimento all’attività di concessione di micro finanziamento dedicata ad imprese e professionisti, che non hanno sufficienti garanzie da presentare, generalmente in fase di start-up dell’attività. Perché si parla di microcredito M5S? Il motivo è semplice. I parlamentari del MoVimento 5 Stelle (M5S) hanno finanziato il fondo attraverso la rinuncia mensile a parte dell’emolumento loro erogato. Tali soldi sono finiti direttamente al fondo tramite dei bonifici eseguiti sul conto del MISE. Nel 2015 tale fondo ha raggiunto i 40 milioni di euro (30 stanziati dallo Stato più i 10 versati dai parlamentari M5S). Si tratta in ogni caso di un’erogazione a titolo oneroso e non di un finanziamento a fondo perduto. La garanzia del microcredito M5S, ha come soggetti destinatari: Professionisti (iscritti agli ordini professionali o aderenti alle associazioni iscritte nell’apposito elenco tenuto dal MiSE) e imprese individuali titolari di partita IVA da non più di cinque anni e con massimo 5 dipendenti; Società di persone, società a responsabilità limitata semplificata o società cooperative titolari di partita IVA da meno di cinque anni e con massimo 10 dipendenti. I finanziamenti massimi che possono essere concessi con la garanzia del microcredito sono pari ad euro 25.000 per ciascun beneficiario. Il limite può essere aumentato di euro 10.000, qualora il contratto di finanziamento preveda l’erogazione frazionata subordinando il surplus finanziato al verificarsi di due condizioni: Il pagamento puntuale di almeno le ultime sei rate pregresse; Lo sviluppo del progetto finanziato, attestato dal raggiungimento di risultati intermedi stabiliti dal contratto e verificati dalla banca.
Grazie a oltre 20 milioni di stipendi restituiti dagli eletti M5S sono state già finanziate più di 6.000 imprese, generando oltre 14.000 posti di lavoro.
PD Crotone, in vista del congresso appello all’unità: “Serve coesione per affrontare le sfide future”
Il Partito Democratico è chiamato a svolgere il congresso regionale, come avverrà in diverse regioni italiane. A cascata , anche...