Danni che rischiano di mettere in ginocchio una serie di aziende che svolgo un importante ruolo nel pur debole tessuto economico e produttivo del territorio crotonese. La presenza in mattina del Presidente della Regione Calabria Oliverio , accompagnato dal Sindaco Pugliese a dal Prefetto Di Stati hanno dimostrato la consapevolezza del rischio che corrono le aziende che sono state colpite dalla furia devastatrice che ieri ha segnato questa terra . Come organizzazione sindacale siamo in contatto con le nostre rappresentanze aziendali e solleciteremo alle Istituzioni a tutti i livelli , l’immediata ricognizioni dei danni di ieri e del 20 Novembre , giorno in cui un’ altra tromba d’aria ha investito il Comune di Cutro . Chiederemo l’avvio delle procedura per la richiesta di stato di calamità naturale e risarcimento danni alle imprese colpite , al fine di garantire l’immediata ripresa delle attività lavorative e la difesa dell’occupazione.
Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone
Sala Santa Critelli il 10/07/2025 “Chi pensava si trattasse di una trappola per il Sindaco ,chi di una passerella . Per qualcuno...