
Il Crotone sta proseguendo la propria campagna di acquisti affrontando un calciomercato 2020 da protagonista, nonostante non siano ancora stati visti dei risultati in campionato. La sconfitta maturata con il Genoa per 4 a 1 nella prima giornata, mette alla luce Il fatto che la squadra non è ancora pronta per competere a livelli alti e i nuovi acquisti hanno bisogno di tempo per trovare la preparazione giusta per il campionato.
La squadra allenata da Giovanni Stroppa, infatti, per adesso sembra essere una scommessa da casinò mal riuscita, tuttavia i propositi sono buoni e gli innesti di qualità dovrebbero essere sufficienti per ambire a una posizione di tutto rispetto in Serie A, nonostante lo scivolone alla partenza.
Aggiornamenti calciomercato Crotone 2020

Vediamo qual è la situazione del Crotone attualmente in termini di acquisti, cessioni e trattative in corso.
Acquisti. I nomi nuovi nella squadra sono tanti, motivo per cui la rosa deve ancora lavorare tanto per trovare il ritmo giusto. Per adesso, tra le fila della società rossoblù sono arrivati Marrone, difensore del Verona e Kargbo, attaccante della Reggiana. Acquistati anche Magallan, un alto difensore che proviene dall’Ajax e Vulic, rinforzo a centrocampo proveniente dalla Stella Rossa. Avevamo annunciato che la lista è lunga, infatti gli acquisti continuano con Cigarini direttamente dal Cagliari ed Eduardo Henrique dallo Sporting Lisbona, entrambi centrocampisti. Completano l’elenco Rispoli, difensore del Lecce, Riviere e Ragus attaccante dello Standard Liegi.
Nelle ultime ore è stato annunciato anche l’arrivo di Pedro Pereira. Questo dimostra che la dirigenza sta lavorando continuamente per trarre il massimo da questa sessione di mercato stranamente estesa. Il nuovo giocatore, che vanta già un’esperienza in Serie A con la Sampdoria e con il Genoa, dopo una parentesi con Bristol City e Benfica, ha deciso di arrivare a Crotone, con una formula di prestito con diritto di riscatto. Il giovane spicca per velocità e doti tecniche, che gli hanno anche consentito di entrare a far parte della nazionale Under 21 del Portogallo.
Cessioni. Tutti gli acquisti non potevano che essere correlati anche a delle cessioni importanti per riuscire a portare fondi sufficienti nelle casse da reinvestire. Escono dalla squadra Gerbo, in direzione Ascoli, Jankovic, acquistato dalla Spal e Armentero al Benevento. Ceduto anche Barberis e Maxi Lopex. I tifosi non hanno apprezzato la cessione di Maxi Lopez alla Sambenedettese, tuttavia, data l’età di 36 anni, il giocatore non era più nel progetto di una squadra giovane che punta a qualcosa di più della semplice salvezza.
Trattative in corso. La dirigenza sta continuamente lavorando per portare in rosa altri colpi, in modo da rinforzare titolari e riserve a disposizione del mister. Le voci sono tantissime, tuttavia, spiccano particolarmente l’interessamento a Santon, terzino destro della Roma che, nonostante il prezzo di 4 milioni, potrebbe essere l’acquisto giusto per rinforzare la difesa. Sempre più vicino anche Esposito, giovane cresciuto nel vivaio dell’Inter. Avendo solo 18 anni ha tutte le carte in regola per il progetto giovane del Crotone. Il prezzo è l’unico vero limite. Pare che l’Inter stia chiedendo ben 9 milioni di euro per il giocatore. Si allontana sempre di più Agoume, un mediano dell’Inter sempre di 18 anni. Pare ci sia anche un interessamento per Bradaric, altro mediano, ma del Cagliari, tuttavia la trattativa pare essere bloccata per il momento.
Ricapitolando, il Crotone non ha iniziato tanto bene. I quattro goal presi evidenziano che i nuovi innesti in difesa scesi in campo devono ancora lavorare per trovare la giusta coordinazione di squadra. Visto qualche sprazzo di gioco, tuttavia, il mister deve ancora lavorare per rendere la squadra competitiva, dati anche i nomi dei giocatori acquistati.