Un altro appuntamento culturale, importante per l’Ipsia ‘Anna Maria Barlacchi di Crotone con lo scrittore Alessandro Zaccuri. Un evento culturale di grosso spessore inserito nel progetto biblioteca, presente nel piano dell’offerta formativa della scuola che mira ad avvicinare gli allievi alla lettura, ma anche alla conoscenza di autori contemporanei nel panorama nazionale. L’autore aveva presentato il suo nuovo libro ‘Cristiano errante’, presso la lega navale di Crotone, nell’ambito degli appuntamenti dei ‘caffè letterari’ della XIX edizione del festival dell’Aurora, promossi dalla fondazione Odyssea, dall’associazione amici del libro, dal comune e dalla provincia di Crotone.
Agli alunni dell’Ipsia, Alessandro Zuccari ha presentato invece il suo interessante saggio “Come non letto “ 10 classici più uno che possono ancora cambiare il mondo, i cui diritti sono interamente devoluti all’associazione Nocetum di Milano. Il proficuo intervento ha posto in relazione la solidarietà, con l’amore per la lettura e la letteratura. Tale saggio infatti nasce da una serie incontri letterari solidali da lui tenuti, in cui si raccolgono beni per persone bisognose, Zaccuri racconta i classici e il pubblico dona offerte materiali. I romanzi, da don Chisciotte, Moby Dick, il conte di Montecristo vengono commentati in modo originale e anche il lettore incuriosito, viene invitato alla lettura o rilettura in chiave personale del classico della letteratura. Due bellissimi messaggi e insegnamenti, hanno ricevuto gli allievi da questo sensibile e colto autore ‘leggere per crescere e crescere facendo solidarietà per realizzare mondo un migliore’.
Volo Crotone-Roma : il comitato cittadino ottiene la riduzione del costo dei voli
Crotone festeggia un grande traguardo! Dopo le nostre segnalazioni ufficiali all'ENAC, siamo riusciti a ottenere una significativa riduzione del costo...