• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Aeroporto Crotone: Alcuni parlamentari si autoelogiano per nuovi voli a Reggio Calabria mentre ignorano Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Febbraio 2019
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

È veramente strano vedere nostri conterranei che esultano per l’ottenimento di voli verso la capitale mentre a noi son stati promessi semplicemente dei soldi.
Con i soldi, purtroppo, pur volendo noi non voliamo!
A noi servono soluzioni concrete che purtroppo ancora tardano ad arrivare.
A noi serve il DECRETO INTERMINISTERIALE affinché la SACAL non dimentichi di essere il GESTORE UNICO degli SCALI AEROPORTUALI. CALABRESI. A noi prima di ogni altra cosa serve sapere chi gestisce veramente il nostro aeroporto e capire se ha davvero voglia di farlo!
Noi abbiamo seri dubbi, dopo quasi 18 mesi, che la SACAL, individuata e scelta dall’Enac quale gestrice, voglia assolvere questo ruolo per 30 anni. Non possiamo, però, dir nulla finché il governo non attribuirà alla stessa le relative responsabilità!
Ecco, dei 9 milioni di euro non sappiamo cosa farcene se non abbiamo VOLI!
Dei 9 milioni di euro non sappiamo cosa farcene se la REGIONE finora ha sbagliato tutti i bandi!
Dei 9 milioni di euro non sappiamo cosa farcene se la SACAL non è capace di fare dei bandi rispettando le normative, tanto che molti di essi è costretta a ripeterli. Emblematiche sono le indagini di mercato per la subconcessione di mq 1075 destinare esclusivamente all’attività di wine bar con un canone di 30.000 euro al mese (Prot. 166/2018), come quella per la sala conferenza di 10.000 euro al mese o il bando per la promozione degli aeroporti di Reggio e Crotone (Prot. 1514/2018) pubblicato il 26 ottobre con scadenza dopo pochi giorni, poiché i termini dello stesso non erano “compatibili con i tempi di una procedura ad evidenza pubblica”!
Nel silenzio più assoluto, ciò di fatto penalizza irrimediabilmente lo scalo aeroportuale e con esso i cittadini e gli operatori economici, eppur nessuno osa alzare la voce contro questa gestione!
Alcuni parlamentari della repubblica italiana trovano da mesi il tempo, però, per auto elogiarsi per i nuovi voli dall’aeroporto di Reggio Calabria: fiumi di proclami dell’onorevole Federica Dieni che ascrive a sé i meriti dei voli Alitalia dal Tito Minniti mentre ignora tutto ciò che accade a Crotone ed ai suoi cittadini!
Analizzando proprio il traffico passeggeri di questo aeroporto, abbiamo facilmente notato come il numero dei passeggeri in transito sia ben inferiore alle potenzialità degli aeromobili impiegati; il tasso di riempimento degli aerei è in media del 60%, per cui i voli per Roma risultano quasi vuoti!
Alitalia è ancora in parte dello Stato ed è ancora un problema dello Stato e, quindi, siamo tutti noi a pagare i suoi DEBITI, quindi se i suoi aeromobili volano vuoti, giusto per accontentare la politica, si fa un danno agli stessi cittadini. Non pensiamo che ci sia, quindi, tanto di che vantarsi, visto che almeno un volo avrebbe potuto collegare Crotone alla capitale!
Lo scalo reggino, infatti, subisce la concorrenza non solo dell’aeroporto di Lamezia Terme ma anche dello scalo di Catania; per questo motivo, la Sacal pur di non rendere il flop di Reggio ancor più evidente ed accontentare la politica regionale e nazionale, giunge addirittura a pubblicizzare lo scalo spendendo ben 150.000 euro per 2 mesi. Nel bando ovviamente la società lametina ha incluso il Pitagora in una promozione per la quale nessuno è interessato!
Saranno coincidenze?
Quindi, mentre da Reggio partono aerei spesso vuoti, i cittadini crotonesi devono restare senza treni, strade ed aerei per andare a Roma e si confermano ancora una volta figli di un dio minore! Due pesi e due misure anche per la nuova politica, più o meno come accadeva con la vecchia.
Dimostrazione chiara e cristallina che è più facile per un politico coltivare il proprio orticello che risolvere i problemi di tutti i cittadini; l’Italia, in fin dei conti, è sempre in campagna elettorale e gli slogan sulla mobilità funzionano sempre!
Infatti, anche l’on.le Domenico Furgiuele nei giorni scorsi ha sottolineato l’importanza dello scalo lametino ed insistito su come sia urgente la nuova aerostazione, dimostrando così di non essere al passo coi tempi, dovendosi ormai parlare di sistema aeroportuale calabrese e non più di singoli aeroporti!
Non ha senso costruire un mega aeroporto distante e difficilmente raggiungibile dalla fascia ionica, perché questa è divisa dall’aeroporto di Lamezia dalla ss 106: tante rotonde, tanti autovelox e tanti MORTI!
Dov’è Il buonsenso?
Perché non potenziare al massimo l’attività dell’aeroporto di Crotone permettendo ai CROTONESI di non fare km ma di utilizzare quell’infrastruttura pubblica presente sul proprio territorio ed abbandonata!?
La Sacal dovrebbe, con nuova maggiore capacità contrattuale, rilanciare il traffico passeggeri, perché per i prossimi 30 anni sarà il gestore unico di 3 aeroporti, controllerà i cieli di un’intera ragione che per quanto poco popolata ha un enorme potenzialità di sviluppo.
Purtroppo, l’Enac, il Ministero dei Trasporti, il Ministero dell’Economia, la regione Calabria, la Sacal e tutta la classe politica hanno smarrito il buonsenso sui cieli crotonesi!
I cittadini continuano a rimanere a terra disperati, vivendo in una lenta agonia dove ogni sogno viene calpestato!
I nodi verranno, però, ben presto al pettine: ancora non ci è stato tolto quel diritto al voto che eserciteremo liberamente per far decollare la nostra terra affinché possiamo esser liberi di partire, liberi di tornare.
”Per un nuovo miracolo italiano”, “L’Italia giusta, l’Italia che bisogna costruire e a cui gli italiani hanno diritto”, “La pacchia è finita”, “nessuno deve rimanere indietro”, “prima gli italiani”.
Basta slogan, per le prossime elezioni per noi esisterà solo: prima i crotonesi, prima la fascia ionica, abbiamo atteso troppo, ci hanno illuso troppo, hanno rubato il nostro futuro ed impediremo di rubare quello dei nostri figli!

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Strongoli più sicura: donato un defibrillatore grazie alla solidarietà della comunità
  • Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale
  • Crotone, danneggia un locale e ruba superalcolici: individuato e denunciato dai Carabinieri
  • Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo
  • La “veste a cinta” delle donne di Cariati e la tipica “pacchiana” al Festival del Costume Tradizionale Calabrese di San Giovanni in Fiore

ultimi Articoli

  • Strongoli più sicura: donato un defibrillatore grazie alla solidarietà della comunità
  • Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale
  • Crotone, danneggia un locale e ruba superalcolici: individuato e denunciato dai Carabinieri
  • Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo
  • La “veste a cinta” delle donne di Cariati e la tipica “pacchiana” al Festival del Costume Tradizionale Calabrese di San Giovanni in Fiore
  • Festa della Musica stasera a Cirò Marina: protagonista il Maestro Aldo Fedele
  • Da Cirò Marina alla guida del Lions Club di Martina Franca: Umberto Esposito è il nuovo presidente
  • Auto: il costo nascosto della negligenza
  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale

Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

Si comunica che con determina n° 168 del 19.06.2025 il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana Amm. Donato Marzano ha...

Crotone, danneggia un locale e ruba superalcolici: individuato e denunciato dai Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Stazione di Crotone hanno ricevuto la denuncia di un ristoratore del capoluogo pitagorico, il...

Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo

Cirò, il sindaco Sculco azzera la Giunta: Francesco De Fine nuovo vicesindaco al posto di Strumbo

by LaRedazione
23 Giugno 2025
0

Cirò- Azzerata la giunta al comune di Cirò- all’ ex vicesindaco Fortunato Strumbo subentra l’assessore Francesco De Fine. Dunque nuova...

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

CROTONE – L’estate si apre con un nuovo format che mescola cultura, musica e convivialità: arrivano gli AperiLibri Musicali, un...

Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza

Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Premio Mesoraca Film, si conclude la settima edizione che ha avuto come madrina la foto modella Annamaria Nania. Un grande...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.