• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 28 Novembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Agricoltura

Inquinamento genetico causa di grande mortalità delle Api

byLa Redazione
27 Febbraio 2019
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il momento di confronto tra operatori del settore e specialisti è servito per approfondire cause ed effetti della presenza degli ibridi nella filiera apicola italiana e per rilanciare la necessità di tutelare la biodiversità autoctona.

Presso l’Auditorium Orti Mastromarchi di Saracena si è svolto il Seminario relativo alle Strategie Valorizzazione dell’Ape Ligustica Italiana, Patrocinato dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco, Renzo Russo, ed organizzato dall’associazione Physis di Roseto Capo Spulico grazie al finanziamento del FEASR Misura 1 Intervento 01.02.01 del PSR Calabria (Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione).

L’appuntamento rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di informazione fra apicoltori e tecnici del settore agricolo grazie al supporto scientifico offerto da Tiziano Gardi, Docente del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’Università di Perugia, insieme ai contributi di Rocco Arcaro, Marco Petrarchini e Daniele Barletta che nelle loro relazioni hanno fatto emergere come la Ligustica abbia caratteri di rusticità tipici e tali da poter assicurare il superamento di quelle problematiche che si sono affacciate violentemente nei nostri alveari in questi ultimi anni.

Il convegno è stato anche lo spunto per sottolineare come le grandi mortalità di questi anni sono il segno certo della diffusione eccessiva di ibridi, dell’inquinamento genetico delle nostre api e del grave rischio di perdita del germoplasma che indirizza le caratteristiche delle nostre api autoctone. Il disprezzo inconsapevole degli Apicoltori, che acquistano e diffondono ibridi, sta procurando incalcolabili danni a tutta la collettività perché i caratteri di cui abbiamo bisogno in un territorio ad alta variabilità quale quello italiano, si stanno ormai perdendo. Il prezzo da pagare – hanno riferito gli esperti – è la sindrome da spopolamento degli alveari, in termini di perdita di controllo sulla sciamatura, discontinuità delle produzioni, difficoltà nello svernamento, disordine comportamentale, aggressività e eccessi di covata in un momento in cui sono carenti le disponibilità di polline.




ADVERTISEMENT

Dall’appuntamento di Saracena è emerso anche che mancano le zone di rispetto e le stazioni di fecondazione, gli allevatori di regine “madri”, la cultura delle biometrie (unico sistema per certificare con certezza la purezza genetica della nostra ape e i caratteri che ci interessa selezionare nel nostro apiario e nel nostro territorio) e la necessaria capacità da parte di tutti gli Apicoltori e allevatori di portare avanti un lavoro costante di controllo dei segnali che le api ci danno.

Da qui è stato chiesto all’Amministrazione Comunale, sempre attenta e presente, di sottoscrivere insieme alla Associazione ed agli Apicoltori della zona un programma di intesa da definire per rendere sempre più presente la nostra ape ligustica nel territorio Comunale.

Commenti recenti

  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie
  • felice vittorio su Telecamera ai semafori di Torre Melissa ma quanto mi costi?
  • Andrea su Crotone e Melissa commemorano il 74° anniversario dell’eccidio di Melissa onorando la figura di Ernesto Treccani
  • Giuseppe Virardi su Credits

Articoli recenti

  • La rivoluzione silenziosa: tecnologia e giochi online nel XXI secolo
  • La show girl e conduttrice di Rai uno Roberta Morise, aprirà il sipario della sedicesima stagione teatrale di Cotronei
  • Caccuri: controllo dei frantoi oleari, due persone deferite in stato di libertà
  • Giovani Arbitri di Cirò Marina debuttano con successo nei campionati regionali e provinciali, altri esordi in arrivo da Crotone e Petilia Policastro
  • Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro

ultimi Articoli

  • La rivoluzione silenziosa: tecnologia e giochi online nel XXI secolo
  • La show girl e conduttrice di Rai uno Roberta Morise, aprirà il sipario della sedicesima stagione teatrale di Cotronei
  • Caccuri: controllo dei frantoi oleari, due persone deferite in stato di libertà
  • Giovani Arbitri di Cirò Marina debuttano con successo nei campionati regionali e provinciali, altri esordi in arrivo da Crotone e Petilia Policastro
  • Cirò Marina avanza verso un futuro sostenibile: Successo al Bando ANC-CoReVe per la raccolta differenziata del vetro
  • Sempre Lucida: un viaggio artistico tra colori e emozioni a Trastevere
  • Ance Crotone manifesta solidarietà al presidente Giuseppe Sammarco dopo l’atto intimidatorio alla sua impresa ICMB
  • Isola Capo Rizzuto: rubano la recinzione del depuratore comunale, denunciati dai Carabinieri
  • Service di grande spessore lionistico del Lions club Cirò Krimisa nella ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
  • Alla riscoperta degli antichi sapori: “Gara d’i maccarrùni a ferrétti” a Crucoli Torretta

ultimi Commenti

  • Antonio Vittimberga su Emergenza collegamenti aerei a Crotone: Prezzi in aumento e servizi indispensabili chiusi a un mese dal Natale
  • Andrea Parodi su Roberta Morise spettacolo senza veli con selfie
  • felice vittorio su Telecamera ai semafori di Torre Melissa ma quanto mi costi?
  • Andrea su Crotone e Melissa commemorano il 74° anniversario dell’eccidio di Melissa onorando la figura di Ernesto Treccani
  • Giuseppe Virardi su Credits

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Fondi siccità 2017, Gallo: “Altre risorse per l’agricoltura calabrese”

Fondi per il biologico: verso un allargamento della platea dei beneficiari. Il tema affrontato in Cittadella in una riunione

by La Redazione
22 Novembre 2023
0

Più risorse finanziarie per consentire un allargamento della platea dei beneficiari delle misure a superficie (biologico e integrato).

Congratulazioni a Diego Zurlo neo presidente Confagricoltura Crotone

Appello di Confagricoltura Crotone per la tutela delle aziende biologiche nella graduatoria del bando 2023-2027

by La Redazione
21 Novembre 2023
0

Diego Zurlo Il Consiglio Direttivo di Confagricoltura Crotone è fortemente preoccupato dai possibili effetti che la graduatoria del bando “agricoltura...

Coldiretti Calabria: giornata storica per l’agricoltura approvata la legge per fermare i cibi costruiti in laboratorio

Coldiretti Calabria: giornata storica per l’agricoltura approvata la legge per fermare i cibi costruiti in laboratorio

by La Redazione
16 Novembre 2023
0

Alla manifestazione una delegazione di giovani calabresi guidata dal leader nazionale e regionale Enrico Parisi

La Coldiretti Calabria villaggio al contadino a Roma ha realizzato una collana di peperoncino da 530 metri. E’ record!!

by La Redazione
16 Ottobre 2023
0

Record era stato annunciato e record è stato! Al villaggio contadino di Coldiretti al Circo Massimo a Roma, la Coldiretti...

Vini, Statti: brand unico ‘Calabria’ utile a tutti

Linee guida sul controllo dei cinghiali, Statti: “Soluzione virtuosa”

by La Redazione
28 Settembre 2023
0

Soddisfazione del leader regionale di Confagricoltura per il via libera al decreto che permette di utilizzare i capi selezionati e...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.