Il progetto, come si ricorderà, prevede il coinvolgimento di circa 500 studenti delle scuole secondarie di primo grado di Crotone, Reggio Calabria e Cuneo per 2 anni, che andranno a lezione di prevenzione oncologica grazie alla Lilt. Un programma integrato volto al benessere e alla salute, totalmente gratuito,degli studenti delle scuole medie. Il progetto promuove percorsi di consapevolezza alimentare territoriale. A partire dalle 9, gli studenti dell’Ic Papanice, scuola secondaria di primo grado di Margherita, saranno presenti ai Giardini di PITAGORA, partner di Lcp, insieme al GAl Kroton, per realizzare l’orto urbano, che verrà donato dalla Lilt di Crotone alla città. A partire dalle 10,30, l’attrice Antonia Gualtieri, dell’Accademia Kroma, darà vita al laboratorio di lettura “I raccOrti”, testo originale di Lilt Crotone per accompagnare i più piccoli alla scoperta di erbe e piante mediterranee tra storia e leggenda.
Crotone, il convegno dell’Associazione I Sud del Mondo Ets tra impresa, cultura e coesione sociale
Si è svolto a Crotone il convegno organizzato dall'Associazione I Sud del Mondo Ets sul tema dello sviluppo dei territori...