• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Il sistema del soccorso dei Vigili del fuoco viene messo sempre in secondo piano

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
30 Marzo 2019
A A
0

L’Unione Sindacale di Base del comparto dei Vigili del Fuoco è da un decennio che continua a denunciare per il bene dell’intera classe lavoratrice (precari e permanenti) anche all’attuale Governo “sordo” (M5S – Lega) per la mancata copertura INAIL, il mancato riconoscimento della categoria altamente e particolarmente usurante, un contratto altamente dignitoso rispetto a quello precedente il quale è risultato essere solo una marchetta elettorale e soprattutto sta continuando a rivendicare l’assunzione di tutti i precari VV.F., attraverso l’attuale procedura di stabilizzazione (rivendicata ed ottenuta esclusivamente da USB VV.F.) con appunto il relativo esaurimento della graduatoria (assunzione di tutti i futuri gli stabilizzandi) come da legge vigente – ribandendo che gli Standard Europei del soccorso tecnico urgente prevedono 1 Vigile del Fuoco ogni 1.000 abitanti e 60.000 Vigili del Fuoco permanenti su tutto il territorio nazionale, mentre in Italia ad oggi il rapporto è di 1 Vigile del Fuoco ogni 16.000 abitanti, quindi il personale permanente è dimezzato ed è meno della metà da quanto dettato dallo stesso Standard Europeo. Ma c’è di più, con quota 100 e con i passaggi di qualifica i vari Comandi avranno serissimi problemi di personale, come d’altronde è già da anni che si accusa questa difficoltà per colpa della grandissima carenza di organico, ma con questo sarà maggiore rispetto ad oggi. Vogliamo evidenziare che per la stabilizzazione la stessa USB VV.F. e gli stessi lavoratori continuano ad essere in una trincea, poiché continuano ad avere contro i sindacati “padronali” composti anche da vecchi ex precari VV.F. (stabilizzati con le vecchie stabilizzazioni) che rinnegano da dove sono nati, quei sindacati che dovrebbero tutelare i lavoratori e che invece li vogliono portare al patibolo.
Se già per questi punti l’attuale Governo è sordo, ancora più sordo non solo per i diritti dei lavoratori ma soprattutto per l’intera popolazione, dove la stessa USB VV.F., con attestazione probante a tal fine, ha proposto e “sottoposto” all’attenzione di tutta la maggioranza di codesto Governo il disegno di legge denominato “Il Corpo dei Vigili del Fuoco a Capo della Protezione Civile e di tutte le Emergenze anche quelle Sanitarie” (proprio com’ è organizzato il sistema di soccorso in tutti gli stati facenti parte dell’Unione Europea e del resto del mondo, dove appunto il Corpo dei Vigili del Fuoco sono a capo di tutte le emergenze e laddove è presente il termine “Protezione Civile” sono sempre il Corpo dei Vigili del Fuoco), per abbattere appunto il grandissimo sperpero di denaro pubblico, ma soprattutto affinché tutta la popolazione italiana abbia un servizio di soccorso tecnico urgente alatamene efficiente e tempestivo – ricordando ed insegando agli stessi politici (i quali capiscono solo di scartoffie e di millanteria del politichese e non della materia di soccorso) che il sistema burocratico della Protezione Civile si attiva dopo 72 ore dal disastro e/o calamità a differenza del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco che si trova già sul luogo del disastro già il secondo dopo. Dopo numerosi incontri e passerelle elettorali sono finiti nel cassetto del dimenticatoio, tutta a discapito di un intera popolazione, anzi diremo di più ci siamo dovuti sentir dire da un esponente che esclamava insieme a noi Vigili del Fuoco «basta con questi carrozzoni politici!» ed oggi lo stesso verbo esclamato si traduce nella negazione più totale – anche se la politica subisce cambiamenti ma la musica non cambia restano sempre le millanterie e l’ipocrisia di sempre. Cambiando l’ordine degli addendi il risultato resta sempre lo stesso, tante promesse che avrebbero dovuto essere una priorità, vengono messe in pratica quasi come se venissero dopo i progetti portati avanti solo per pubblicità. E la categoria che fa parte di questi progetti di importanza impellente, non ha più intenzione di essere messa in secondo piano, poiché è un insulto per tutta la nazione, questo temporeggiare nei confronti della sicurezza pubblica. La loro preoccupazione principale è “armare” i civili e salvare imputati (prima ripudiavano l’immunità parlamentare, oggi invece sono i primi a farne uso “improrpio”) piuttosto che approvare leggi che salverebbero vite e ridarebbero e dignità ai lavoratori integerrimi di uno Stato non riconoscente.
Catanzaro, 30/03/2019
per Il Coordinamento Regionale Vigili del Fuoco USB Calabria
Silipo Giancarlo

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico
  • Torretta, ottava edizione del Campus Estivo Warpedo
  • Torretta, al palazzetto dello sport arriva il pattinaggio artistico
  • La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle
  • Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete

ultimi Articoli

  • Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico
  • Torretta, ottava edizione del Campus Estivo Warpedo
  • Torretta, al palazzetto dello sport arriva il pattinaggio artistico
  • La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle
  • Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete
  • MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici
  • Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”
  • Crotone celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: entusiasmo, partecipazione e valori condivisi
  • Cirò Marina: Masterclass gratuita con il celebre pianista Aldo Fedele, storico collaboratore di Lucio Dalla, Luca Carboni, Ron e Ami Stewart
  • Petilia Policastro, stretta dei Carabinieri su ciclomotori irregolari e guida in stato di ebbrezza

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Ieri, presso la delegazione Municipale, si è svolto un importante incontro tra l’amministrazione comunale e il Presidente di Sorical, avv....

Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”

Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Una mattinata all’insegna dell’educazione civica e della conoscenza diretta delle istituzioni si è svolta oggi presso la Questura di Crotone,...

Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

La Cooperativa Un Mondo a Colori lancia con entusiasmo l'iniziativa estiva "Estate da sogno al mare!", un progetto dedicato ai...

Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese

by LaRedazione
17 Giugno 2025
0

Cirò- Al Merano Wine Festival presso la  location  Borgo Saverona  il rosso riserva Doc “Brinifè Cirò 2016” dell’azienda Rocco Pirito...

“Catanzaro Lido in Cammino” scopre i tesori di Cirò: tra vino e storia di San Nicodemo

by LaRedazione
17 Giugno 2025
0

Cirò- In occasione del Merano Wine Festival sono giunti nell’antico borgo un gruppo di escursionisti e trekker  di 32 persone...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.