La 53^ edizione del Vinitaly- scrive in una nota il primo cittadino Francesco Paletta- ha confermato la grande crescita dei vini di Calabria in un panorama internazionale sempre più attento alla qualità ed alle specificità territoriali”. Il Cirò è stato protagonista della scena a cui ha partecipato il sindaco Francesco Paletta, anche nella veste di Coordinatore regionale dell’associazione Città del vino, sia per il 50 anniversario della Doc Cirò, sia per i grandi vini proposti. La delegazione comunale rappresentata oltre che dal Sindaco anche dall’assessore alla cultura Francesco Mussuto, ha vissuto due giorni intensi promuovendo e rappresentando il territorio del cirotano e di tutte le città del vino di Calabria . La kermesse ha dimostrato inoltre, prosegue Paletta- la crescita dei produttori, ma anche di una Regione Calabria attenta e propositiva con il Presidente Oliverio molto attivo e attento al territorio. Infine il sindaco ha ringraziato i produttori, il Consorzio di tutela Cirò e quello di Cosenza, ma anche il Presidente dell’enoteca regionale Convertini e il Presidente nazionale dell’associazione Città del vino, Floriano Zambon per l’innovativa idea di uno stand proprio. Entusiasti per il successo i produttori di vini di Cirò, della fertila terra del Gaglioppo, tra cui il giovane imprenditore dell’azienda cirotana “Il Brigante”.
Crotone, il procuratore della Repubblica GUARASCIO in visita alla Questura
Il Questore della Provincia di Crotone dr. Renato PANVINO ed i Funzionari hanno ricevuto il procuratore della Repubblica Dott. Domenico...