• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 19 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Scende la pioggia ma che fa? A Cariati la “goccia” ha fatto traboccare il vaso

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Aprile 2019
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT
foto – Ignazio Russo

La Natura si ribella all’Uomo assente; anche se sul Paese la pioggia è modesta, le alluvioni hanno quasi sempre colpito la Zona Santa Maria di Cariati.
Se ancora ce ne fosse bisogno, certamente, dopo gli ultimi eventi, possiamo affermare quanto Cariati sia un Paese totalmente abbandonato, oramai in balia degli eventi.
La burrasca di due ore che ha colpito la zona Santa Maria, zona che è stata più volte soggetta a fenomeni alluvionali sfiorando già la tragedia nei mesi scorsi, non è stata interessata da alcun intervento a tutela dei cittadini da parte degli organi preposti.
Ancora una volta i residenti della zona costretti a subire gravi disagi con l’incubo perenne di essere travolti da fango, detriti e acqua, un flusso che scende dalle colline senza essere canalizzato e invadendo edifici, campagne e tutto ciò che trova nella sua discesa verso il mare a velocità impressionanti. L’entroterra montano, è stato negli anni spogliato e terrazzato, coltivato anche in luoghi impervi e pericolosi, opere di arginatura, rettificazione, imbrigliamento e parziale chiusura (fiumi tombati) che interessano pressoché l’intero sistema fluviale della zona colpita.
Ecco perché, pur considerando l’eccezionalità dell’evento e la caduta di una immensa quantità di acqua in uno spazio ristretto e limitato, i torrenti si colmano e riempiono molto velocemente, trascinando a valle ogni cosa.
Nessun allarme, nessun avviso è invece pervenuto ai cittadini da parte della pubblica amministrazione come da prassi nei casi come questi di copiose piogge e con livelli di acqua nei torrenti ai limiti di guardia. Ne tanto meno si è provveduto a predisporre adeguati ed efficienti piani di protezione civile per fronteggiare un’emergenza che, visti peraltro i recenti e simili eventi nelle medesime zone, andava affrontata anzitutto attraverso una seria opera di prevenzione e reale messa in sicurezza del territorio.
Nulla di tutto ciò è stato fatto. La situazione che oggi vive la Comunità Cariatese è drammatica. In un scenario politico incerto che ha visto il sindaco e il responsabile dell’ufficio tecnico piu’ volte sospesi per vie dei noti procedimenti giudiziari.
E’ evidente, anche in questa circostanza, come lasciare un Paese senza guida alcuna, comporti evidenti rischi per la popolazione.
In casi come questo non sorprenderebbe se tutti gli alluvionati e non solo, tutti i cittadini, avviassero azioni giudiziarie finalizzate ad accertare le responsabilità dei singoli rispetto all’ennesimo disastro e chiedere di essere risarciti.
Per rendersi conto della gravità di quanto accaduto basta pensare all’alluvione che già un anno fa colpi la Zona di S. Maria; già in quell’occasione si sfiorò la tragedia ed emerse chiaramente il rischio per l’incolumità della nostra popolazione.
Questi sono i risultati della politica degli annunci e dei proclami vuoti, delle passerelle elettorali, degli interessi di bottega che nulla hanno a che vedere con il dovere che una amministrazione seria e competente ha di vigilare e operare sul tema della messa in sicurezza del territorio e, dunque, della tutela generale da garantire ai cittadini che quel territorio vivono.Questi sono i risultati della negligenza e del disinteresse totale verso le esigenze concrete e reali del territorio che, purtroppo, riscontriamo anche in questa amministrazione.
Il primo intervento preventivo, che potrebbe essere facilmente realizzato è il rimboschimento a monte, l’acqua piena di fango e detriti non sarebbe tale se non avesse eroso argini spogli del naturale manto vegetale. La vegetazione rallenta notevolmente l’erosione con conseguente riduzione del sedimento fangoso. Affidarsi a geologi e ingegneri specializzati in interventi di riqualificazione fluviale.
Il secondo intervento, meno facile da realizzare presuppone,anche, un concreto cambio di mentalità, relativo alla attuale gestione del territori da non considerare solo come una fonte di guadagno e quindi di speculazione.
E’ IL CASO DI DIRE CHE LA GOCCIA QUESTA VOLTA HA FATTO TRABOCCARE IL VASO.
Il movimento LE LAMPARE, in questo drammatico momento, ribadisce la propria solidarietà e vicinanza ai cittadini di Cariati per i disagi e la paura che stanno nuovamente vivendo.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura

ultimi Articoli

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

La Segreteria Provinciale del SIULP di Crotone ha voluto esprimere pubblicamente il proprio plauso per l’iniziativa promossa dal Questore di...

Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia

Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

Una serata magica, quella vissuta al Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni, in occasione della terza edizione di...

Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Ritengo doveroso intervenire in merito alle recenti dichiarazioni dell’on. Mario Oliverio, ex Presidente della Regione Calabria, pronunciate durante la sua...

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente comunicazione, occupabilità e internazionalizzazione. Per il secondo anno consecutivo in vetta...

A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone

A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Quattrocento cinquanta velisti, i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo nello “stadio del mare” di Crotone per il più...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.