Goal di pregevolissima fattura e azioni corali che hanno annichilito gli avversari. 7 vittorie es un pareggio. 22 punti in classifica e + 9 sulla seconda. Ipotecata qualificazione alla fase successiva e primo posto in classifica.
Sebbene in piena emergenza, con inevitabili problematiche organizzative e logistiche – rientro di Mister Kekko Arcuri e della dirigenza, da Roma, ben oltre le ore 23.00 di sabato e partenza per Bari alle ore 06.30 della domenica – oltre a dover ricercare per tutto il viaggio il noleggio di un mezzo utile e disponibile per affrontare viaggio e trasferta – la Metal Carpenteria Crotone ha onorato alla grande il suo impegno, dando prova di solidità morale e caratteriale. Valori forti: valori di sport!
Difficoltà superate pienamente. Presenza e sostanza. Prestazione e vittorie. Prima partita dominata in lingue largo dai ragazzi di Mister Arcuri. Porta difesa alla grande come al solito da Ruggiero e attacchi veloci e pungenti con Ettore Scaramuzzino sugli scudi.
Seconda partita giocata alla pari per tre tempi con i ragazzi della Fimco Sport Brindisi. L’assenza di Davide De Lucia, per infortunio, rispetto alla prima partita, si fa sentire. Ma i ragazzi nel quarto ed ultimo periodo di gioco decidono di accelerare e per i ragazzi pugliesi non c’è altro da fare.
A fine gara i complimenti sono d’obbligo.
I nostri splendidi protagonisti:
Convocati:
Dodò Ruggiero, Ettore Scaramuzzino,
Fabrizio Fusto, Francesco Lacaria, Giuseppe Scaramuzzino, Kekko Cosco,
Checco Pellegrini, Lorenzo Ioppoli, Luca Orlando, Nicolas Cavallaro, Samuele Cavallaro.