Un vero e proprio primato, Cirò Marina per la diciannovesima volta è Bandiera Blu. Consegnata oggi, venerdi 3 maggio 2019, nella sede del CNR (centro nazionale di ricerca) di Roma la 19esima Bandiera Blu, a ritirare il riconoscimento internazionale è il Dott. Francesco Zito commissario straordinario del Comune di Cirò Marina.
Cirò Marina si fregerà del prestigioso riconoscimento assegnato dalla Fee-Italia, conquistando la “Bandiera Blu” anche per il 2019.

La Bandiera Blu è un riconoscimento attribuito, in base a rigorosi controlli effettuati dalla Fee (Foundation for Environmental Education) alle spiagge certificate per la qualità ambientale non solo delle loro acque, ma anche per i servizi in spiaggia, per gli spazi verdi, per i parametri di vivibilità e di sostenibilità verso i turisti.
Un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987, anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 48 Paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con l’obiettivo di certificare la qualità ambientale delle località turistiche balneari.
Sono 183 i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento, 8 in più contro i 175 dello scorso anno, 12 sono i nuovi ingressi (nessuna new entry per Liguria e Toscana): Villalago (L’Aquila) sul lago di Scanno), Pisticci (Matera), San Nicola Arcella (Cosenza), Villapiana (Cosenza), Anzio (Roma), Imperia, Riva Ligure (Imperia), Sanremo (Imperia), Gabicce (Pesaro Urbino), Maruggio (Taranto), Sant’Antioco (Carbonia Iglesias), Pozzallo (Ragusa).
11 le Bandiere assegnate alla Calabria.
Provincia di COSENZA
Tortora – La Pineta/Fiume Noce, Praia a mare – Camping Internazionale/ Punta Fiuzzi. San Nicola Arcella – Arcomagno/Canale Grande Marinella. Roseto Capo Spulico – Lungomare. Trebisacce – Lungomare Sud (Riviera dei Saraceni – Viale Magna Grecia – Riviera delle Palme). Villapiana – Villapiana Scalo, Villapiana Lido.
Provincia di CROTONE
Cirò Marina – Punta Alice, Cervara/ Madonna di Mare. Melissa – Litorale Torre Melissa
Provincia di CATANZARO.
Soverato – Baia Dell’Ippocampo 161. Sellia Marina – Località Ruggero/San Vincenzo – Sena/Jonio – Rivachiara
Provincia di REGGIO CALABRIA
Roccella Jonica – Lido
Complimenti x l’ennesima bandiera Blu. Il mare se la merita tutta ma, per quanto riguarda l’ambiente, ad una parte della popolazione andrebbe attribuita la bandiera nera per l’incivilta con cui viene trattato il nostro territorio. Ultimo episodio il Primo Maggio nella pineta comunale. Nello spazio verde sono stati di scena i barbari. Invasione di moto e macchine (nonostante ildivieto) fuochi accesi negli spazi non consentiti e rifiuti dappertutto. Un vero scempio.