• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Cutro, estemporanea di pittura “Percorso delle cinque chiese”

by Mimmo Stirparo
23 Luglio 2019
A A
0

Finalmente, dopo gli anni fausti 1970/80 della mitica Pro Loco, voluta dall’amato e mai dimenticato don Michele Bertola, torna a Cutro la cultura e l’arte ed in particolare la pittura con mostre singole, collettive ed estemporanee. Per merito della giovane pittrice Monica Arabia, che ne è l’ideatrice, e col patrocinio dell’Amministrazione comunale, il prossimo 8 agosto a Cutro si vivranno le indescrivibili emozioni che scaturiscono dall’arte pittorica e segnatamente da quella estemporanea, cioè realizzata sul campo e non invece nel chiuso di uno studio. Infatti, tra le antiche vie del centro storico della città del Crocifisso si vedranno pittori, giovani e meno giovani, che con la loro tavolozza e i loro coloro esprimeranno su tela le sensazioni, i sentimenti che susciteranno le antiche cinque chiese presenti: la chiesa parrocchiale detta della Riforma, retta dai frati francescani minori che custodiscono la seicentesca scultura lignea del Crocifisso di fra’ Umile Pintorno da Petralia (PA) e monumento nazionale; la chiesa parrocchiale, già collegiata, dedicata alla SS. Annunziata; la cinquecentesca chiesa delle Monachelle appartenuta al monastero delle Clarisse; la chiesa patrizia detta della Pietà per via della presenza di un’omonima tela attribuita alla scuola di Mattia Preti e appartenuta ai De Mayda: la chiesa dedicata a san Rocco dell’omonimo quartiere facente parte del settecentesco convento dei frati francescani cappuccini. Insomma, si tratta di realizzare, in un bel pomeriggio estivo tra tanta gente del luogo, emigrati di ritorno e turisti, l’evento detto “Estemporanea di pittura – Percorso delle cinque chiese- Cutro.”
Il programma prevede: avvio delle operazioni con la timbratura delle tele in piazza Gio’ di Bona alle h 17 e nella stessa piazza, alle h 21, dopo i saluti di rito del sindaco Salvatore Divuono e della vece sindaco Anna Battaglia, la presentazione delle opere e degli artisti partecipanti; seguirà la relazione di P. Francesco, parroco della comunità cutrese, sul tema “SS. Crocifisso e turismo religioso “; infine la cerimonia di premiazione dei artisti meritevoli di riconoscimento con momenti di intrattenimento musicale. Il modulo di adesione all’evento e il relativo regolamento si possono scaricare dal Gruppo FB “Estemporanea di pittura delle cinque chiese- Cutro”.

Il chi è di Monica Arabia

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

La giovane (nata nel 1975) artista cutrese, sin dai banchi della scuola elementare esternava la sua naturale propensione verso l’arte pittorica e ciò lo può testimoniare chi scrive questa nota essendo stato suo insegnante. I suoi successivi studi si sono diversificati tra arte e fede: ha frequentato il liceo artistico di Catanzaro e successivamente, nel 2010, ha conseguito il Baccalaurato in Teologia presso la Facoltà teologica “San Pio X” sempre nel capoluogo calabro. Oggi è apprezzata e stimata insegnante di Religione presso il mitico Istituto d’Istruzione Superiore “G. Gangale” di Cirò Marina. Negli anni ha intensificato la passione e la maestria nella pittura tra paesaggi, figure, nature morte e ritratti. Tra le non poche attività annoveriamo: mostre collettive al castello di Crotone; una personale nel chiostro del municipio di Cutro sul tema attualizzato della passione, morte e resurrezione di nostro Signore illustrata con successo agli alunni della scuola primaria, con l’obiettivo, come dice la stessa Arabia, “far comprendere come noi non siamo soli se apriamo la nostra vita al Signore e viviamo secondo i Suoi comandamenti; insomma, attraverso la fede i problemi della quotidianità si possono affrontare con serenità.” Successivamente la mostra “Via Crucis”, attraverso il percorso identitario delle cinque chiese cutresi con una tela esposta nell’antica chiesetta delle Monachelle. Altra tela, raffigurante l’apostolo Pietro sul lago di Tiberiade, la si può ammirare nella chiesa di Le Castella. Nell’ultimo biennio, per rinverdire le antiche tradizioni del paese, ha ideato, con altre signore del luogo e con esposizione dei lavori, laboratori di ricamo; e ancora, laboratori di pittura per bambini e nel prossimo futuro anche laboratori di scultura. Infine, lo scorso 5 maggio, durante la Giornata dedicata all’amato parroco don Michele Bertola, nella chiesa parrocchiale della SS. Annunziata, la nostra artista ha realizzato in estemporanea un ammirevole ritratto del prete piemontese.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina
  • “Liberi… di giocare”: il Torneo in memoria di Dodò Gabriele sarà presentato il 20 giugno a Crotone
  • Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio
  • Giornata Mondiale del Donatore 2025: Donare il sangue è un gesto che salva vite e costruisce comunità
  • Unical, pubblicato il bando per il diritto allo studio: più risorse e servizi per gli studenti

ultimi Articoli

  • Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina
  • “Liberi… di giocare”: il Torneo in memoria di Dodò Gabriele sarà presentato il 20 giugno a Crotone
  • Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio
  • Giornata Mondiale del Donatore 2025: Donare il sangue è un gesto che salva vite e costruisce comunità
  • Unical, pubblicato il bando per il diritto allo studio: più risorse e servizi per gli studenti
  • Crotone, scandalo all’ARSAC: 20 dipendenti denunciati per assenteismo e truffa aggravata
  • Tre giorni con Angelo d’Orsi tra pensiero critico, teatro civile e memoria gramsciana in riva allo Ionio
  • Avis Cirò Marina: vent’anni di solidarietà e cittadinanza attiva celebrati con un convegno sui diritti umani
  • Rocca di Neto, fugge all’alt dei Carabinieri su una moto senza targa: denunciato giovane per spaccio e resistenza
  • Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina

Le meduse nel Mar Ionio: il Circolo IBIS ODV racconta bellezza, biologia e sicurezza marina

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Giugno 2025
0

Durante la stagione estiva, le acque cristalline del Mar Ionio non ospitano solo bagnanti, velisti e turisti, ma anche creature...

Cirò Terra Mediterranea: il Lions Club celebra il Tempio di Apollo con un progetto culturale sulla storia, l’identità e la viticoltura del territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Giugno 2025
0

Il Lions Club Cirò Krimisa, in occasione del centenario del ritrovamento del Tempio di Apollo Aleo (1924–2024), ha promosso e...

Unical, pubblicato il bando per il diritto allo studio: più risorse e servizi per gli studenti

Unical, pubblicato il bando per il diritto allo studio: più risorse e servizi per gli studenti

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Giugno 2025
0

Aumentano gli importi delle borse con contributi per i fuori sede fino a 3.844 euro, cresce l’offerta abitativa e sono...

Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Ieri, presso la delegazione Municipale, si è svolto un importante incontro tra l’amministrazione comunale e il Presidente di Sorical, avv....

Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”

Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
18 Giugno 2025
0

Una mattinata all’insegna dell’educazione civica e della conoscenza diretta delle istituzioni si è svolta oggi presso la Questura di Crotone,...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.