Grande partecipazione all’iniziativa promossa dalla Sezione L.N.I. di Crotone in collaborazione con la Delegazione CONI, Confcommercio Crotone,la commissione nazionale sport dell’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti, e con l’efficace supporto di Bper, Scalise sport, Salumeria Porco nero, Podolife, Helene intimo e Scamarcia Bike. Tante le novità per questa edizione che ha visto fianco a fianco ipovedenti e normovedenti in una giornata all’insegna dell’integrazione e della solidarietà.
La passeggiata tra le onde della costa crotonese ha preso il via verso le 9,30 del mattino, dallo specchio d’acqua antistante il Molo Sanità. “ Gli ipovedenti – ha spiegato Elio Siniscalchi, consigliere del direttivo della Lega Navale – a bordo dei pedalò messi gentilmente a disposizione della Lega Navale di Crotonedai lidi balneari Casarossa, Atlantis, La ronde e Ondina sono partiti alla scoperta delle bellezze del mare crotonese, attraverso delle ricetrasmittenti posizionate su ogni pedalò, e accompagnati da volontari della Bper. Tra le onde sono stati guidati, via radio, dalla voce di Enzo Colosimo”. Una volta rientrati a terra, hanno trovato ad aspettarli sulla spiaggia percorsi sensoriali e giochi di abilità a cura di Danilo Ruggero, presidente dell’Asd Ermes, attività in cui anche i normovedenti si sono cimentati bendati, sfidandosi in gare tattili e olfattive.
Ad accogliere i numerosi partecipanti stamani c’erano anche Francesca Pellegrino, del Coni Point, e Luigi Palmieri,componente della commissione nazionale sport dell’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti.