Tante le persone venute da fuori paese, per ammirare re, regine, principi e principesse nella loro regalità, dame nei loro abiti da feste, cavalieri e templari tra combattimentibe investitura, tanta eleganza nella danzatrici del ventre, sbandieratori con i loro spettacoli, guerriere streghe e fate nelle loro danze magiche, giochi medievali con fanciulle meravigliose, danze reali.
Tanta, ma tanta allegria, data dagli addobbi per tutto il percorso, dalle colorate bandierine fatte a mano e dalle donne dell’associazione. Uno spettacolo creato per ritornare in anni lontani, in cui il feudo era popolato da reali. Tutto svolto ai piedi del Castello Carafa che, ha fatto da scenografia naturale alla manifestazione. Ritornare anni indietro, per raccontare di noi, ai nostri visitatori che hanno apprezzato il tutto.
Tanti i ringraziamenti per la riuscita dell evento in primis a tutti i partecipanti, in tutto 70 che, si sono resi disponibili per prove, per aiuto nell’organizzazione e che si sono immedesimati nei propri personaggi, con grande serietà.
L’associazione Giovanni Paolo ll, ringrazia l’amministrazione comunale per la loro presenza, la scuola di ballo Ypsicron di Cirò e l’Oratorio San Domenico Savio per la collaborazione, un grazie a tutti i residenti che hanno collaborato, aiutandoci in tutte le nostre richieste, i templari e i falconieri, nella persona di Enzo Valente, un ringraziamento particolare al maestoso narratore della serata, Salvatore Papaianni.
L’associazione da appuntamento al prossimo anno con tantissime altre sorprese.