Nel corso di predisposti servizi antibracconaggio condotti nel fine settimana del 18 agosto in agro del Comune di Isola di Capo Rizzuto, le Guardie Ecozoofile di FareAmbiente Crotone hanno rinvenuto un circuito di bracconaggio composto da diverse trappole per la cattura di piccoli esemplari di avifauna e due richiami vivi non inanellati. “Una situazione che fa riflettere se consideriamo che risale a sole due settimane fa il rinvenimento anche di una rete da uccellagione e un richiamo acustico – sempre nel territorio di Isola Capo Rizzuto – e mancano solo due settimane alla preapertura della stagione venatoria. Facciamo appello alle associazioni di categoria ed ai tanti cacciatori onesti di denunciare prontamente tali atti qualora ne venissero a conoscenza” – commenta il Responsabile delle Guardie.
Cirò Marina: arrestato 49enne per droga, scoperto in possesso di parti di un’auto rubata. Denunciato per ricettazione
Nelle scorse settimane, i militari della Compagnia di Cirò Marina, a seguito di servizio di iniziativa, avevano arrestato, nella flagranza...