• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Il pescatore artigianale, un mestiere antico che rischia di scomparire

by La Redazione - ilCirotano.it
30 Agosto 2019
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Il mestiere di pescatore, in particolare quello della pesca costiera artigianale, incomincia ad essere una professione in via di estinzione per via delle continue difficoltà. Le normative vigenti certamente non aiutano i pescatori artigianali. Ci riferiamo ai pescatori professionali, quelli che esercitano questo antico mestiere per vivere si intende. La vita del pescatore della piccola pesca non è tranquilla a prescindere: è una vita fatta di rinunce, di sacrifici, di nottate fredde, di albe difficili e anche di tramonti persi. Infatti – dichiara Salvatore Martilotti presidente del Comitato pescatori costieri artigianali Corigliano-Rossano – ai nostri piccoli pescatori al rientro dalla bordata di pesca rimane solo la fatica, il freddo della notte e i pochi soldi delle modiche quantità di pescato sbarcato e venduto a consumatori occasionali per l’assenza di servizi che avrebbero dovuto essere realizzati da parte del Comune. Difficoltà di carattere normativo e gestionale ma anche economiche, infatti la formazione del reddito del pescatore artigianale sta diventando molto problematica. C’è amarezza in giro, soprattutto fra i pescatori giovani, ed è un vero peccato perché la piccola pesca artigianale rappresenta da sempre l’identità delle Comunità costiere della nostra Regione. Un mestiere che si tramanda da padre in figlio lungo le generazioni che hanno fatto la storia delle nostre marinerie, ma che rischia di essere solo raccontato. Il mondo è cambiato, la piccola pesca artigianale avrebbe urgente bisogno di diversificazione ed innovazione in modalità inter-settoriale per recuperare quella parte di reddito a causa dell’inquinamento costiero, della conflittualità di una pesca di fatto non compatibile entro le tre miglia, ma anche per la disattenzione dei Comuni costieri e della Regione nella gestione della fascia costiera e del demanio marittimo. A questo punto una domanda sorge spontanea: ma i pescatori custodi di antichi saperi con addosso i segni di un lavoro rischioso e faticoso non meriterebbero più attenzione da parte dei Comuni costieri e della Regione? La Regione Calabria non farebbe bene ad invertire rotta nella gestione di uno strumento che dovrebbe risollevare le sorti della pesca costiera artigianale ma che resta al palo perché non sono i pescatori a gestire le importanti risorse dei FLAG – Gruppi di azione costiera – dell’Unione Europea? E poi visitando le varie marinerie calabresi, tutte avvolte da una difficile crisi per responsabilità diffuse, comprese quelle delle Istituzioni locali e con la politica in modalità off-line, la situazione più critica si raggiunge nel nuovo, grande, Comune di Corigliano-Rossano dove, pur in presenza di accorati appelli ad essere ascoltati, il Sindaco, fino alla data odierna, evidentemente non valuta attentamente l’emergenza in atto che sta mettendo in ginocchio i piccoli pescatori costieri artigianali del Borgo marinaro di Schiavonea. Tuttavia i pescatori artigianali, con la pelle arsa dal sole e dalla salsedine, vogliono avere fiducia nel nuovo Comune di Corigliano-Rossano. In particolare servono interventi adeguati da parte del Comune per superare le criticità e così contribuire a far desistere i giovani a prepararsi la valigia in cerca di un futuro migliore. Per non far cancellare una storia più che centenaria è fondamentale rinnovare l’identità del Borgo marinaro attraverso il ricambio generazionale: infatti sono i nostri giovani pescatori che devono contribuire ad avviare quel cambiamento necessario per dare un futuro alla pesca artigianale. Ma questa può diventare una prospettiva reale se decolla una programmazione adeguata alla gestione della fascia costiera e del demanio marittimo per puntare allo sviluppo dell’economia costiera del Comune con la maggiore estensione litoranea della Calabria. A questo punto, dopo l’appello dei pescatori artigianali, non ci resta che attendere – conclude Salvatore Martilotti – nell’ accoglimento positivo della nostra richiesta e sperare che il Sindaco possa essere disponibile a convocare i pescatori per ascoltarli e, se possibile, cercare di risolvere in tempi rapidi la questione legata all’occupazione abusiva del demanio marittimo con le loro piccole imbarcazioni tradizionali. Certamente non sfugge il fatto che il paradosso di “questa strana situazione” è che i piccoli pescatori utilizzano l’area prevista dal Piano Spiaggia dell’ex-Comune di Corigliano Calabro. Pertanto, se saremo ricevuti, al Sindaco vogliamo chiedere, dopo le deliberazioni della Giunta municipale dei giorni scorsi e, nell’attesa dell’allineamento dei due piani spiaggia, che c’è una soluzione a portata di mano e si potrebbe individuare esaminando la proposta protocollata al Comune al n.67957 il 30 novembre 2018 dal “Comitato Pescatori Costieri Artigianali Corigliano-Rossano”.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Cirò Marina: 23enne accusato di maltrattamenti alla compagna, scatta il divieto di avvicinamento
  • Belvedere Spinello, sorvegliato speciale viola l’obbligo di firma: arrestato dai Carabinieri
  • Grave incidente sulla SS 107 a Rocca di Neto: coinvolte tre auto, tra i feriti anche un neonato
  • Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro
  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

ultimi Articoli

  • Cirò Marina: 23enne accusato di maltrattamenti alla compagna, scatta il divieto di avvicinamento
  • Belvedere Spinello, sorvegliato speciale viola l’obbligo di firma: arrestato dai Carabinieri
  • Grave incidente sulla SS 107 a Rocca di Neto: coinvolte tre auto, tra i feriti anche un neonato
  • Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro
  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri
  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio
  • Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi
  • Transumanza in Sila: la mandria dei Mancuso rivive le scene del film di Eugenio Attanasio “Figli del Minotauro”

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
8 Luglio 2025
0

È con grande entusiasmo che annunciamo il successo del progetto Erasmus+, realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa...

Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”

ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Il Commissario Calamai: “Garantire assistenza e sicurezza a residenti e visitatori e assicurare condizioni di lavoro più sostenibili al personale”....

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

È il crotonese Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra di rilievo nel panorama musicale italiano e internazionale, a firmare – insieme a...

Corigliano-Rossano: nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello sulla SS106, due feriti e traffico bloccato

Corigliano-Rossano: nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello sulla SS106, due feriti e traffico bloccato

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Ancora un incidente stradale lungo la famigerata Strada Statale 106. Nella giornata di oggi, due autovetture sono rimaste coinvolte in...

Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Settimana molto intensa quella della III Commissione Consiliare presieduta dalla Consigliera Antonella Passalacqua. Una serie di incontri istituzionali tra cui...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.