• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Al Forum Lavoro, rilanciata la segreteria Ancal Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Ottobre 2019
A A
0

Al Forum Lavoro tenutosi giovedì 26 e venerdì 27 settembre ad Isola Capo Rizzuto, uno dei luoghi più suggestivi della regione, è stata rilanciata Ancal Calabria. Una segreteria tutta al femminile: Santina Sammarco segretario regionale, Assunta Greco segretario amministrativo, Elena Fazio tesoriere. In una regione dove il lavoro è una piaga sociale, Ancal Calabria vuole dare un segnale di aggregazione, di forza, di unione e di identità per la categoria dei commercialisti calabresi.

Ecco in elenco i soci fondatori:
Domenico Luigi Arcuri,
Leonardo Stasi.
Michele Fusto,
Salvatore Fusto,
Rosario Misuraca,
Iolanda Basile,
Francesco Le Rose,
Antonella Gigliotti
Francesco Cerchiara,
Annunziato Gabriele,
Elio Stavale,
Vincenzo Cesarini,
Vittorio De Luca.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Michele Fusto, Vincenzo Cesarini e Annunziato Gabriele al Collegio dei Probiviri, Vittorio De Luca Revisore Unico.
Ecco la segreteria al completo.
Notevoli le persone invitate al Forum. Modera Saverio Fossati, Il sole 24 ore.
Un tavolo tutto tecnico nella giornata del 26 settembre il cui tema si è concentrato sull’ esternalizzazione delle attività e dei lavoratori, quale opportunità e vincoli.
Interviene Elbano De Nuccio, Presidente Ordine Bari, che ribadisce l’importanza del ruolo del professionista quale ruolo di protagonista specializzato e qualificato all’interno della consulenza del lavoro rilanciando così l’importanza del capitale umano quale risorsa primaria nell’economia del Paese. Vincenzo Amaddeo (vice direttore vicario Inail Calabria) ricorda la centralità oggi del tema della legalità e della prevenzione, dove la legalità deve essere un concetto rivisitato nell’ambito della prevenzione e della formazione. Bisogna formare i giovani, adulti già consapevoli dell’importanza del lavoro regolare, esercitato dignitosamente nella legalità, rafforzato nella cultura della prevenzione e della formazione.
Diego De Felice (direttore inps Calabria) ci ricorda invece come il processo di esternalizzazione è stato usato dalle imprese come un processo finalizzato a ridurre i costi fissi e non per modernizzare le imprese.
Centrali gli interventi di Maria Magri ( dirigente area lavoro e welfare di Confindustria e responsabile previdenza) circa la sperimentazione dell’importanza della Banca dati degli appalti; Donatella Traversa (direttore ufficio vigilanza Inps Calabria) ci ricorda come l’esternalizzazione in un momento di crisi non va condannata in quanto tutti sono alla ricerca di un costo basso per la sopravvivenza sul mercato; Giuseppe Platania (Inl Calabria) punta il dito sul problema sempre più crescente della retribuzione: si diffonde sempre più la contrattazione non rappresentativa e uso sempre più distorto del welfare aziendale spesso indirizzato ad abbassare lo stipendio in contraccambio di vantaggi diversi; ancora interviene il segretario generale aggiunto della Uil, Pierpaolo Bombardieri, che ribadisce come l’esternalizzazione serve solo ad abbassare il costo del lavoro: la competitività si raggiunge solo agendo su salari e diritti o conquistando nuove fette di mercato? La giornata del 26 settembre si conclude con l’intervento del segretario generale dell’Ancal, Giampiero Gogliettino, il quale ci ricorda il dibattito corrente circa l’introduzione in Italia del salario minimo, ribadendo come il salario pur essendo minimo non può essere uguale per tutti ma deve essere sempre il riflesso del patrimonio culturale della persona quale risorsa economica per l’azienda e riflettere così le sue qualifiche e le sue mansioni le cui qualifiche e mansioni sono direttamente correlate al settore in cui opera. Chiude i lavori l’ex ministro del Lavoro nel secondo governo Prodi, Cesare Damiano (oggi Presidente dell’Associazione Lavoro e Welfare) affermando che dobbiamo fermarci e ripensare al modello di capitalismo, rileggendo la storia economica italiana dal dopo guerra ad oggi e sottolineando come l’economia reale e manufatturiera sia l’unica chiave vincente per il ritorno alla crescita, al lavoro, alla tutela dei diritti e al rafforzamento dello Stato sociale modernizzato dall’evoluzione dell’economia digitale e globale e da un ruolo sempre più orizzontale del lavoro e dell’azienda
Una vera tavola rotonda invece la giornata del 27 settembre. La politica a confronto con la categoria dei commercialisti. Presenti in sala Antonio Viscomi, ordinario di diritto del lavoro all’Università di Catanzaro e deputato PD. Dopo i saluti di Pamela Bonaro, componente della segreteria nazionale Ancal e di Santina Sammarco, segretario regionale Ancal Calabria, Antonio Viscomi parte dal presupposto che i politici non hanno il poter di fare le leggi ma un tempo si circondavano di tecnici e di competenti che sapevano fare questo, oggi invece la classe politica è divenuta più arrogante e meno umile. In Calabria, ribadisce Viscomi, abbiamo bisogno di una nuova alleanza sociale; le imprese sono fragili e il loro interesse per la politica si risveglia solo in occasione delle elezioni. La politica deve quindi rilanciare un segnale alle imprese creando una visione condivisa dei problemi delle imprese e del lavoro, il cui lavoro è parte integrante dell’impresa. Intervengono il Presidente dell’Ordine di Latina, Efrem Romagnoli, che ricorda come la categoria dei commercialisti pesa per un milione di voti eppure il peso politico è minimo; Mario Rasticò, Presidente dell’Ordine di Castrovillari, invece sottolinea il mancato coinvolgimento della categoria nella normativa aziendale: “ noi siamo i tutori dell’azienda e non i contabili”.
Il Presidente dell’ordine di Cagliari,Pierpaolo Sanna, che ci ricorda infine come il professionista oramai è una professione da giocare tutta al Tribunale: bisogna lavorare sulla crescita dell’azienda e non sulla crisi di impresa.
A concludere i lavori del Forum Luigi Domenico Arcuri, Presidente dell’Ordine di Crotone e Giampiero Gogliettino, segretario generale dell’Ancal che si sono fatti promotori dell’evento.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
  • Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza
  • Crotone ospita il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete: dal 25 al 29 giugno al Villaggio Casarossa
  • Transumando 2025 arriva oggi a Cerviolo: pastori, tradizione e musica nel cuore della Sila

ultimi Articoli

  • Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025
  • Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura
  • Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza
  • Crotone ospita il Campo Scuola Regionale per ragazzi con diabete: dal 25 al 29 giugno al Villaggio Casarossa
  • Transumando 2025 arriva oggi a Cerviolo: pastori, tradizione e musica nel cuore della Sila
  • Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!
  • Crotone, il 26 giugno la cerimonia di intitolazione dell’Impianto Sportivo “Settore B” a Dodò Gabriele
  • Cirò Marina: scoperto un giro di spaccio in casa, arrestato 49enne con droga e oltre 3.000 euro in contanti
  • A Cirò Marina formati 24 nuovi operatori BLSD e PBLSD con il Centro Formazione SECOM
  • Controlli straordinari della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto: sanzioni, verifiche e ispezioni a tappeto

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025

Cirò Marina forma 13 nuovi assistenti bagnanti della Federazione Italiana Nuoto: più sicurezza per l’estate 2025

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Si è conclusa con esito positivo la sessione d’esame della Federazione Italiana Nuoto per il conseguimento del brevetto di assistente...

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

Estate 2025: al via gli “AperiLibri Musicali” – Quando l’aperitivo incontra la letteratura

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

CROTONE – L’estate si apre con un nuovo format che mescola cultura, musica e convivialità: arrivano gli AperiLibri Musicali, un...

Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza

Successo internazionale per la settima edizione del Premio Mesoraca Film: 35 premiati, tra cui artisti, attori e realtà locali di eccellenza

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Premio Mesoraca Film, si conclude la settima edizione che ha avuto come madrina la foto modella Annamaria Nania. Un grande...

Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!

Coldiretti Calabria, concluso con successo il Corso Professionale Regionale per Cuochi Contadini: la Calabria investe sul talento e sull’identità rurale!

by La Redazione - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

Gusto, tradizione e innovazione si sono incontrati all’agriturismo BioSila di Acri, dove si è chiusa la terza e ultima tappa...

Cirò Marina: scoperto un giro di spaccio in casa, arrestato 49enne con droga e oltre 3.000 euro in contanti

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
22 Giugno 2025
0

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei costanti servizi di controllo del territorio, rinforzati su disposizione del Comando...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.