• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 12 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Primo raduno regionale delle Guardie d’Onore della Calabria, Caterina Amodeo nominata responsabile dei rapporti con gli Ordini dinastici di Casa Savoia

by La Redazione - ilCirotano.it
24 Ottobre 2019
A A
0

Si è tenuto il 20 ottobre, nel suggestivo Santuario della Madonna di Dipodi, in Feroleto Antico (CZ), il primo raduno regionale delle Guardie d’Onore della Calabria, promosso dall’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon (INGORTP).
L’evento è stato fortemente voluto dall’Ispettore regionale per la Calabria, unitamente ai delegati provinciali e, d’intesa con l’Ispettore nazionale all’Italia meridionale.
Ad accogliere calorosamente le Guardie d’Onore, è stato il Rettore del Santuario di Dipodi, don Antonio Astorino, ricordando agli astanti, che al Santuario è stato concesso un anno giubilare speciale, in occasione del primo millenario del Santuario mariano della Diocesi di Lamezia Terme. Risalgono infatti, al 1020 alcune delle prime testimonianze relative al luogo di culto, tanto da rappresentare uno dei santuari mariani più antichi e frequentati della regione Calabria. Prima cenobio agostiniano, poi Chiesa affidata al clero secolare, oggi santuario diocesano.
Alla Santa Messa giubilare, officiata dalla Guardia d’Onore don Franco Cittadino, hanno presenziato l’Ispettore per la Regione Calabria Floro De Nardo, i Delegati della provincia di Cosenza e Reggio Calabria, rispettivamente, Saverio Cerzosimo e Giovanni Guerrera, nonché le Guardie d’Onore provenienti da tutta la regione Calabria.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Prima della benedizione finale, l’Ispettore regionale ha letto il messaggio, pervenuto da Ginevra, di S.A.R. Vittorio Emanuele Duca di Savoia e Principe di Napoli, che ha tra l’altro affermato: “La splendida terra calabra riafferma oggi il suo legame indissolubile tra la storia della nostra Patria e la mia casa. Desidero esortarVi a proseguire con impegno nella creazione di occasioni d’incontro come questa che rinsaldano quei legami di amicizia che rappresentano uno stimolo a superare i particolarismi di chi ci vorrebbe sempre divisi per piegarci”.
Da par suo, il rettore del Santuario, ha omaggiato tutti i partecipanti, di una copia di un’antica stampa risalente all’anno 1839, raffigurante la miracolosa immagine di Maria SS. de Puris, oggi, Madonna di Dipodi.
La giornata è proseguita con un sereno e gioviale momento conviviale, che si è svolto presso un noto agriturismo di Gizzeria lido (CZ).
Successivamente, le cariche sociali presenti, si sono riunite per affrontare le attuali problematiche e, i programmi regionali futuri. L’Ispettore regionale, nella riunione, sentito preventivamente il Presidente dell’Istituto, ha ufficializzato i nomi delle Guardie d’Onore della Calabria che faranno parte della nuova struttura interna regionale. Tale struttura, formata da Guardie d’Onore con comprovate e specifiche conoscenze e capacità, supporteranno l’operato dell’Ispettore regionale e dei Delegati provinciali, al fine di meglio uniformare l’attività sul territorio regionale e, nel contempo, potranno esprimere al meglio le loro potenziali capacità.
Sono stati nominati referenti regionali:
Caterina Amodeo, responsabile dei rapporti con gli Ordini dinastici di Casa Savoia, Roberto Naso Naccari Carlizzi, responsabile dei rapporti con gli enti di istruzione, culturali e scientifici, Nicola Maria Nocera, responsabile dei rapporti con gli enti di volontariato, don Franco Cittadino, responsabile liturgico regionale e responsabile dei rapporti con le autorità ecclesiastiche regionali, Antonella E. Savaglia, responsabile dei rapporti con il terzo settore, delle pari opportunità e dell’organizzazione interna, Luigi Lopresto, responsabile dei rapporti con il mondo imprenditoriale e Ida Evoli, responsabile dei rapporti con le autorità ambientali civili e militari. L’Ispettore De Nardo si è riservato di nominare in seguito altri referenti regionali.
Appuntamento al prossimo raduno regionale, che si svolgerà nel 2020 a Paola (CS) presso il Santuario di San Francesco.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio
  • Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro
  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato

ultimi Articoli

  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio
  • Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro
  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato
  • Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento
  • Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria
  • Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente
  • Cirò Marina, maxi furto di farmaci oncologici per oltre 700mila euro: in carcere un 60enne di Napoli, indagini in corso su altri complici
  • Crotone, tornano gli AperiLibri Musicali al Columbus Bar: protagonista Isabelle Allende

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori

L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

L’ Avis Comunale di Ciro’ Marina desidera rivolgere un sincero ringraziamento alla Direzione della Camera del lavoro CGIL di Ciro...

L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Dopo 25 anni di solida presenza nel cuore di Cirò Marina, in Via Roma, l’Ottica Parrilla – punto di riferimento...

Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Il Sindaco del Comune di Melissa, Luca Mauro, ha annunciato la prosecuzione degli interventi di pulizia e sfalcio nelle aree...

Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

“Scinna Scinna” è il nuovo singolo in uscita da venerdì 11 luglio, del cantautore Pasquale Sculco in arte Carboidrati. Più di una semplice canzone, rappresenta un autentico...

Crotone, tornano gli AperiLibri Musicali al Columbus Bar: protagonista Isabelle Allende

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Il 16 luglio alle ore 20, il Columbus Bar di Crotone torna a trasformarsi in un salotto letterario sotto le...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.