Si e’ ormai quasi arrivati alla fine del percepimento della naspi in merito agli ex lavoratori di gestione servizi s. P.a. della provincia di crotone. Tutto tace, tutto calmo, non si muove foglia, nessuno piu’ ne parla, ad onor del vero se la vogliamo dire tutta, nessuno in passato ha parlato o preso a cuore la vertenza. Tutto risolto, tutto passato, qualcuno non ha piu’ il peso sullo stomaco di gestione, altri si sono liberati della zavorra perche’ era diventata un peso che l’istituzione provincia non riusciva piu’ ha portare. Eppure quel peso cosi ingombrante, era figlio della stessa provincia lasciato li’ in abbandono a dio e alla sorte, fino a quando e’ diventato cenere. Dicevo silenzio totale su questi lavoratori lasciati come sempre nel dimenticatoio nelle loro sofferenze, nella loro solitudine, nella loro incapacita ’di dare risposte alle proprie famiglie, ai propri figli.” E credetemi in queste vesti la persona diventa una nullita’”. La disperazione ti porta a non avere come si suol dire peli sulla lingua. Pare che qualche sigla sindacale abbia buttato l’ancora a far capire, a non avere piu’ interesse alla vertenza, perche’ ormai morta e sepolta e non possiamo fare piu’ nulla. Ricordo alle parti sociali che anche loro nella vicenda gestione hanno avuto le loro colpe anche se in modo marginale. L’organo preposto ha risvegliare le anime della politica dovreste essere voi, sollecitandoli ad avviare un percorso che dia risposta a questi sventurati lavoratori che hanno una sola colpa, quella di essersi fidati ad occhi bendati. Ben vengano le iniziative mirate alle difficolta’, alle problematiche che attanagliano questo nostro territorio. Con rispetto parlando non si puo’ nemmeno paragonare ai territori del terzo mondo. Il territorio non ha bisogno di passerelle e quand’altro, ha bisogno invece di risposte certe e fatti concreti.
Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
È con grande entusiasmo che annunciamo il successo del progetto Erasmus+, realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa...