Le novità principali della manovra economica è l’introduzione della “Lotteria degli Scontrini”. Un’idea non nuova, sperimentata con successo in altri paesi europei, pensata contro l’evasione fiscale per incentivare il pagamento con di carte di credito e bancomat in maniera da limitare il più possibile l’uso del contante.
L’Agenzia delle Entrate tramite un comunicato diffuso ieri sul proprio sito ha definito le istruzioni per l’invio dei dati degli scontrini che parteciperanno alla lotteria da parte degli operatori che, dal 1° gennaio 2020, comunicheranno i corrispettivi tramite i nuovi registratori telematici o la procedura web delle Entrate.
Con un provvedimento del direttore dell’Agenzia, vengono indicate le modalità tecniche per la trasmissione delle informazioni contenute sugli scontrini e specificate le caratteristiche del file generato dal registratore telematico. Esclusi, fino al 30 giugno 2020, i soggetti già tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria, come medici e farmacie.
Strumenti per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica – Entro il 31 dicembre 2019 tutti i modelli di registratori telematici e la procedura web messa a disposizione nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate sono configurati per consentire la trasmissione dei dati necessari per la lotteria degli scontrini (Legge n. 232/2016).
“Scontrini” validi per la lotteria – I documenti commerciali interessati dalla trasmissione sono solo quelli utili alla lotteria. Infatti, per poter partecipare all’estrazione, è necessario che i consumatori, al momento dell’acquisto, comunichino il proprio “codice lotteria” all’esercente, esprimendo così la volontà di partecipare al concorso. Quest’ultimo è un codice identificativo univoco che il consumatore finale genererà sul “portale della lotteria”. Nel corso della giornata e al momento della chiusura giornaliera i registratori telematici generano il record composto da tutti gli scontrini corredati di codice lotteria dei clienti per poi trasmetterlo all’Agenzia delle Entrate.
PREMI – Ci saranno tre estrazioni ogni mese. Il primo premio sarà di 50 mila euro, il secondo di 30 mila euro, il terzo da 10 mila euro.
Dal 2021 le estrazioni dovrebbero poi avere cadenza settimanale.
E’ previsto un’estrazione finale (una all’anno) con un “super premio” da un milione di euro.
Il vantaggio per chi pagherà in maniera elettronica è che avrà diritto ad un numero doppio di biglietti “virtuali” per le estrazioni rispetto a chi pagherà in contanti. In più chi pagherà con le banconote dovrà fornire il proprio codice fiscale, quindi in qualche maniera “segnalarsi” per poter avere diritto ai biglietti della lotteria.
Per qualsiasi informazione su come aggiornare il tuo “Registratore di Cassa” oppure acquistare il “Registratore di Cassa” Telematico di nuova generazione, potete contattare la SECOM di Giuseppe Benevento, Via Cosenza 32 – 88811 Cirò Marina (Kr) al Tel. e Whatsapp 0962 371572 – Mob. 328.2160739 oppure via email info@secom.it
Inoltre la SECOM fornisce l’ASSISTENZA GRATUITA” 7 giorni su 7 su tutti i marchi di Registratori di Cassa ed è abilitata ad effettuare le Verificazioni Periodiche (BOLLINO VERDE) dell’Agenzia delle Entrate.
