• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 19 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Orientamento in uscita: le quinte classi dell’IIS Cariati incontrano il Comandande dei Carabinieri Cganzerla

by La Redazione - ilCirotano.it
4 Novembre 2019
A A
0

Tutte tematiche al centro dell’incontro che gli allievi delle quinte classi dell’IIS CARIATI, guidato dalla Dirigente Sara Giulia Aiello, hanno avuto nei giorni scorsi con l’Arma dei Carabinieri.

Anche quest’anno, infatti, nell’ambito dell’orientamento in uscita organizzato per le classi quinte, il prestigioso Istituto del basso ionio cosentino, ha inteso organizzare una ricca serie di incontri con quanti, nell’ambito universitario e del mondo del lavoro, possono contribuire a chiarire agli allievi lo scenario post-diploma. E in tale contesto, anche l’Arma dei carabinieri ha voluto dare il suo contributo attraverso chiarimenti offerti dal Comandante Sganzerla della Compagnia Carabinieri di Rossano che, in due momenti separati, ha incontrato prima gli studenti delle quinte classi degli Istituti cariatesi(LICEO, ITI, IPSEOA) e il giorno dopo, quelli dell’ITE di Mirto Crosia.

Dopo i saluti della Ds Aiello, che ha fortemente voluto l’incontro e per la quale “queste giornate di confronto con il mondo universitario e lavorativo sono importantissime, perchè mirano a creare una sempre maggiore continuità tra scuola superiore, università e lavoro”, il Cap. Sganzerla ha illustrato agli alunni le opportunità lavorative e di formazione in seno all’Arma dei Carabinieri. L’Ufficiale ha tracciato un profilo storico-sociale della Benemerita, sottolineando l’importante ruolo svolto dai Carabinieri in una società in continua evoluzione, nonché i percorsi che permettono l’accesso a questa nobile professione. Tre i percorsi disponibili per i giovani che intendono accedere ai test di ammissione, a seconda del grado di competenza del profilo richiesto: Ufficiale, Maresciallo, Carabiniere. Il primo, articolato in più prove, consente di accedere alle prestigiose Accademie per gli Ufficiali di Modena e di Roma, all’interno delle quali è possibile proseguire gli studi universitari, grazie ai protocolli sottoscritti con importanti atenei italiani, quali le Università di Tor Vergata e di Firenze. Il secondo percorso, per i Marescialli, prevede sempre una serie di test, ma con un grado di difficoltà minore rispetto al percorso Ufficiale, al termine del quale gli aspiranti entrano nella Scuola Marescialli di Firenze e possono proseguire gli studi universitari triennali e eventualmente possono accedere anche alla Laurea Magistrale. Il terzo percorso per Carabinieri, consta in una serie di test mirati ad un tipo di formazione sulle competenze quotidiane che un carabiniere deve dimostrare su un territorio. L’ufficiale che ha trattato inoltre, con l’autorevolezza necessaria le tematiche proposte ha stimolato testimonianze e domande da parte dei giovani interlocutori che, molto coinvolti, hanno dimostrato di aver intrapreso un significativo percorso di crescita, rendendosi protagonisti anche attraverso la partecipazione attiva. Molti e interessanti infatti i quesiti posti dagli allievi, ai quali il Cap. Sganzerla ha risposto con linguaggio chiaro ed esaustivo, avvalendosi anche di proiezioni video e risorse digitali visionabili sul sito www.carabinieri.it.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

L’Ufficaile ha sottolineato inoltre l’importanza dello studio, della comunicazione efficace e della diffusione della cultura, senza tralasciare la conoscenza approfondita delle lingue, a carattere obbligatorio l’Inglese nel test per gli Ufficiali e di recente introduzione anche l’Arabo. “I Carabinieri sono l’unica Forza Armata italiana che ha competenza nelle delicate missioni estere. Essere competenti, aggiornati e avere una mentalità aperta sono requisiti fondamentali” ha concluso l’ufficiale, “ma bisogna anche credere nelle proprie forze e perseverare nella qualità dello studio”. Legittimamente soddisfatta la Dirigente Aiello, ha ringraziato il Comandante Sganzerla per il qualificato e puntuale intervento: “questi momenti di confronto con il mondo universitario sono fondamentali per gli studenti – ha affermato – perché favoriscono una scelta professionale consapevole da parte loro, aiutandoli a comprendere quali sono le occupazioni realmente utili e disponibili nel mercato attuale e nel nostro territorio: questa è la scuola che vogliamo – ha chiosato la DS – competente, viva e pronta ad accogliere ogni opportunità di formazione come un dono”.
Prof.ssa Concetta Cosentino

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni

ultimi Articoli

  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi
  • Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025
  • Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa
  • Violenza sessuale sulla moglie durante una vacanza: fermato turista tedesco a Torre Melissa
  • Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Ritengo doveroso intervenire in merito alle recenti dichiarazioni dell’on. Mario Oliverio, ex Presidente della Regione Calabria, pronunciate durante la sua...

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente comunicazione, occupabilità e internazionalizzazione. Per il secondo anno consecutivo in vetta...

La Croce del Giubileo fa tappa a Cutro: un giorno di fede e comunione

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Nella giornata di ieri, la Croce del Giubileo ha fatto sosta nella città di Cutro, accolta con profonda emozione e...

A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone

A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Quattrocento cinquanta velisti, i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo nello “stadio del mare” di Crotone per il più...

Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI

Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

In occasione del 12° anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI - medaglio d’oro al valore civile...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.