• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 15 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

Sabato 9 Novembre all’Unical importante simposio sul miglioramento della qualità dei salumi

by La Redazione - ilCirotano.it
8 Novembre 2019
A A
0

Promosso dall’Unical dipartimento DIMEG, dall’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria e dall’Onas (organizzazione nazionale assaggiatori di salumi) l’importante simposio affronterà le questioni legate al miglioramento della qualità dei salumi calabresi.

La produzione dei salumi in Calabria ha lasciato da un po’ il recinto dell’artigianalità per inoltrarsi in quello dei grandi mercati internazionali, ci sono aziende calabresi che hanno abbondantemente superato i dieci milioni di euro di fatturato in un comparto che conta migliaia di addetti, attraversando trasversalmente più settori, agricoltura, impiantistica, industria, con un importante indotto.

Eppure il sistema produttivo ha bisogno di acquisire ancora tecnologie e competenze specifiche, di questo si parlerà nella giornata di studio organizzata a Rende per il prossimo sabato.

La Calabria, ha la fortuna di fregiarsi di quattro prodotti con certificazione comunitaria DOP, salsiccia, soppressata, pancetta e capocollo, Stefania Rota, che sarà presente,  è la neoeletta rappresentante del consorzio di tutela, la valorizzazione degli stessi passa per una seria politica di sviluppo e comunicazione, la Dott.ssa Bianca Piovano presidente Nazionale Onas lo ribadisce in ogni sua visita in Calabria, sottolineando l’importanza della profilazione sensoriale delle produzioni DOP Calabresi.

Un settore troppo importante, quello dei salumi, per essere lasciato in mano all’improvvisazione, Giorgio Durante uno degli artefici della valorizzazione commerciale dei salumi di suino nero, dopo il recupero della razza per merito dell’ARSAC, sull’argomento ha le idee chiare, tradizione, innovazione, e comunicazione sono inscindibilmente le linee guida da adottare per una seria politica di valorizzazione delle produzioni norcine calabresi. I relatori provenienti da tutta Italia, proveranno a stimolare i produttori e gli operatori, registratisi in massa per la giornata di studio, su alcuni importanti temi relativi al miglioramento della qualità dei salumi.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Oltre ai già citati saranno presenti: il Prof. Domenico Britti, il Prof. Bruno Amantea, il Dott. Ugo Cavalcanti, la Dott.ssa Stefania Oliverio, la Prof. Monica Rosa Loizzo, il Dott. Benito Scazziota, e il Prof. Giovanni Mirabelli, (promotore di un Master “Qualità e Sicurezza nell’Industria alimentare (Qua.S.I.A)”) dipartimento DIMEG dell’Unical.

Un “parterre” di tutto rispetto a servizio degli operatori che sicuramente sapranno approfittare dell’occasione per approfondire la conoscenza delle nuove tecnologie e delle potenzialità dei mercati nazionali ed internazionali.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Roccabernarda: operatori Earth Odv segnalano discariche con rifiuti pericolosi durante attività AIB
  • A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo
  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone

ultimi Articoli

  • Roccabernarda: operatori Earth Odv segnalano discariche con rifiuti pericolosi durante attività AIB
  • A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo
  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo
  • Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone
  • Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia
  • Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi

Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Coinvolge gli studenti di quattro città di mare il progetto itinerante per l'avvio allo sport della vela elaborato dalla Lega...

Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione

Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Nel cuore di Cirò Marina, dove la tradizione si intreccia con la storia e i profumi della Calabria avvolgono ogni...

Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Con una cerimonia semplice ma particolarmente sentita e partecipata si è reso omaggio, con la scopertura della stele, alla memoria di Giulio...

Spring Tales, racconti di primavera: Ippolito 1845 racconta la Calabria Ionica in sei cortometraggi

by La Redazione - ilCirotano.it
9 Luglio 2025
0

Primavera intesa come rinascita, rinnovamento, come ciclicità della vita. Che, nel caso di Ippolito 1845, significa non solo lancio di...

Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese

Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese

by La Redazione - ilCirotano.it
9 Luglio 2025
0

È ormai diventato l’evento nazionale più importante del settore birra. Ed è proprio qui in Calabria, a Rende, che si...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.