La giornata ha visto la presenza di Cooperatori del sociale e della produzione agricola, esperti, Docenti, Ricercatori, Agricoltori inoltre era presente anche una delegazione di studenti del Liceo Classico Pitagora di Crotone accompagnati dalla Professoressa Mariella Cosentino. Dopo i saluti dei Sindaci Raffaele Falbo di Melissa e Pietro Greco di Umbriatico e del Presidente del Gal kroton Natale Carvello si è entrati subito nel vivo dell’incontro con le relazioni di Giuseppe Gaudio del Crea e di Gaime Berti presidente del Consiglio del Cibo di Livorno, che hanno parlato di pianificazione e strategie del Cibo e di connessioni con le politiche pubbliche. Durante il nutrito ed interessante dibattito coordinato dalla Dottoressa Francesca Destefano responsabile di Cric onlus sono intervenuti il Presidente della Pro Loco di Savelli Domenico Cerminara, Vincenzo Verdoliva responsabile PGS certificazione partecipata, Luigi Monaco per Slow food Crotone, Francesco Perri presidente dell’Arci Crotone. Al termine della giornata sono state individuate ed evidenziate alcune attività che a breve dovranno essere perseguite per la realizzazione della Governance del Piano del Cibo
Torre Melissa per l’autismo: costruire ponti, non muri
"L’autismo non isola, è l’ignoranza che lo fa." Il 29 aprile alle ore 17:00, presso la Scuola di Torre Melissa,...