Nella mattinata odierna, presso l’auditorium I.C. “Vittorio Alfieri” di Crotone, si è tenuta un’importante iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Dirigente Scolastica, dott.ssa Antonella Romeo, connessa alla Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, istituita dall’art. 1, comma 159, della legge 13 luglio 2015, n. 107 e fissata al 22 novembre di ogni anno dal Dm 27 novembre 2015, n. 914, e curata dal prof. Romano Pesavento.
Durante il momento formativo sono stati inizialmente affrontati i concetti fondamentali della sicurezza e della normativa vigente in merito, in presenza di quasi 300 studenti.
La lezione si è sviluppata attraverso due fasi: lezione partecipata, durante la quale gli allievi mediante anche l’ausilio di alcuni brevi video, sono stati chiamati a contribuire attivamente sui temi proposti, in tale maniera gli allievi hanno compreso immediatamente l’importanza di lavorare e studiare in un ambiente sicuro; successivamente è stato proposto un gioco in cui era necessario lavorare in team e individuare il maggior numero di rischi e pericoli presenti in un’immagine proiettata sullo schermo nella quale occorreva anche identificare le misure di prevenzione.
Parlare di tali argomenti fin dalla più tenera età costituisce un atto di lungimiranza. La mission dell’istituto “Vittorio Alfieri” è rivolta all’acquisizione da parte dei giovani studenti degli strumenti necessari per diventare cittadini responsabili e attivi; infatti l’iniziativa proposta si inserisce in un percorso ampio e articolato strutturato su più piani e progettato a lunga gittata, tale da collocare la scuola tra le più recettive rispetto alle tematiche proposte.